Il racconto Il beato Salvini: fa silenzio si occupa di Rai Pubblicità al posto del Viminale. Zaia può farsi un movimento Dice che il viaggio di Meloni è "delicato", tace perchè resta il problema Veneto-Zaia che non esclude la sua nomina a ministro e un eventuale movimento. Il Viminale è rimandato 17 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Il gran ritorno della Germania Già locomotiva economica, ora è un potenziale gigante politico. Il nuovo modello tedesco è la risposta alla scomparsa dell’America 17 APR 2025
Piccola Posta Basta poco, a Odessa, per ritrovarsi di colpo in mezzo alla Storia Sono atterrato poco dopo la partenza di Zelensky e Mark Rutte, che si sono incontrati. Vado in giro per fare una ricognizione, un riconoscimento. La città sembra vuota, ma non è solo per il vento che tira: è stata svuotata 17 APR 2025
GranMilano L’Atm vola (a Parigi) e l’ad Giana corre (in Aspi). L’ora delle scelte L’azienda dei trasporti meneghina si è aggiudicata la gestione di 18 linee di autobus nella capitale francese, mentre il manager che la guida da tre anni è pronto a sbarcare in Autostrade. Toccherà a Beppe Sala sbrogliare la matassa, e al momento sul tavolo ci sono due nomi “pesanti” Daniele Bonecchi 17 APR 2025
Giuda, il “bolscevico” di città che tradì per politica. Ma anche per amicizia A ogni Settimana Santa il mistero del Traditore affascina e interroga. "Di Giuda si può parlare solo con la forza dell'arte, che ha accesso ai misteri dello spirito e alla sacra lingua dei simboli" scrive Bulgakov. I Vangeli e il Vangelo gnostico. Arte, libri e fede 17 APR 2025
Il caso Autostrade, Snam, Fincantieri e Italgas: il centrodestra è una falange quando si parla di nomine Tra riconferme e colpi di scena Meloni, Salvini e Tajani hanno trovato un equilibio nel valzer dei cda che prende il via ufficialmente oggi con la regia di Cdp 17 APR 2025
Il viaggio alla Casa Bianca Fai buon deal, Giorgia! Parla Zampolli, inviato speciale di Trump Mentre la premier attende l’incontro di oggi col presidente americano, l’imprenditore milanese incaricato da Washington per “le global partnership” è tranquillo: tra America e Italia c'è una "relazione speciale" e “i dazi si negoziano”. Mentre “con Biden per tre anni non avete avuto un ambasciatore a Roma. Questo sì che era assurdo” 17 APR 2025
Lo strano caso dei ministeri che scelgono “casualmente” tecnici legati alla Coldiretti Il ministero di Lollobrigida risponde all'interrogazione di Della Vedova sulla nomina del "tavolo tecnico" sulla carne sintetica: è solo un caso che siano coldirettisti. Anche a Pichetto Fratin è capitato lo stesso, sempre per caso? 17 APR 2025
La guerra commerciale I trumpiani non sono affatto tranquilli sui loro titoli di stato La Casa Bianca studia una norma per aiutare le banche a comprare i Treasury, nel tentativo di contenere la crisi di fiducia nel debito americano. Le turbolenze sui mercati spingono verso interventi straordinari per evitare un aumento insostenibile dei costi di rifinanziamento Mariarosaria Marchesano 17 APR 2025
Roma Capoccia I nimby della Shoah: “Fermate i lavori per il museo” La borghesia romana di Via Torlonia, spaventata dalle scritte pro Pal, invia un esposto al capo della polizia: “Spostate il monumento” Gianluca De Rosa 17 APR 2025