Bilanci e vecchi merletti Il Covid ha invertito il paradigma politico del pensiero dominante. Durerà? Tasse sui profitti e un mondo più pulito. Abbiamo cambiato tutte le nostre priorità, ma la politica non sta al passo Stefano Cingolani 20 NOV 2021
Entra il pronome non binario “iel” nel dizionario francese. Grandi polemiche nel governo Per qualcuno è un simbolo di progresso. Ma per altri è solo l'ennesima incursione dell'ideologia woke. Così il dibattito coinvolge anche gli esponenti dell'esecutivo Mauro Zanon 20 NOV 2021
le misure contro il Covid-19 Restrizioni per i non vaccinati nei luoghi pubblici. Idea del Cts Decisioni drastiche in Austria e Germania. Un possibile nuovo decreto in arrivo anche in Italia. "Siamo di fronte a una pandemia epocale, evitiamo di ascoltare i No vax sul piccolo schermo e affidiamoci ai medici". Parlano Miozzo e Abrignani 20 NOV 2021
Diario di un prof A fare da bastian contrario è rimasta solo la scuola, fuori è tutto mainstream Chaplin, Bob Dylan e Fellini? “So’ cose vecchie, professo’”. Così sono i prof, paradossalmente, a produrre controcultura Marco Lodoli 20 NOV 2021
In America Non esiste il dialogo, esiste solo il tifo. Le audizioni al Congresso di Saule Omarova "Comunista!", gridano i repubblicani alla candidata scelta da Biden per guidare l'agenzia che controlla le banche. "Non ho potuto scegliere il posto in cui nascere", dice lei, che è nata nell'Urss 20 NOV 2021
Il canarino ebraico “Un ebreo su quattro pensa di lasciare l’Europa”, dice un sondaggio Un drammatico studio sull’antisemitismo dell’American Jewish Joint Distribution Committee denuncia l'emergenza. Il presidente della Conferenza dei rabbini europei: “In pochi anni persi 300 mila ebrei” 20 NOV 2021
piccola posta A Oxford "Omero va ridimensionato". Può uno scoglio ridimensionare il mare? Molte e molti grandi nomi della cultura hanno voluto fare i conti con l’intera storia propria e del genere umano, fino a decretarne l’intero torto: fanciulli saputi come vecchietti, che il "torto" lo mettono all'indice 20 NOV 2021
a firenze Renzi apre la Leopolda: "Date Rai Gulp a Conte". E lancia la radio a una settimana dalla corsa per il Colle Il capo di Italia viva inaugura la kermesse nella stazione fiorentina. E tira una stoccata all'ex premier impelagato nella querelle Rai 19 NOV 2021
Hamas è troppo antisemita per Londra Il governo inglese abbandona la finzione della separazione fra ala militare e ala politica e mette la fazione palestinese sulla lista dei gruppi terroristi 19 NOV 2021