La micro crisi La polemica sulle bollette tra Confindustria e Palazzo Chigi è il segno di problemi più seri L'associazione esprime “forte preoccupazione” e perfino “contrarietà” per l’assenza “di misure concrete a favore del cuore produttivo del paese”. Mentre il governo esprime irritazione. Un botta e risposta esaurito in due note di stampa, ma comunque significativo Giuseppe De Filippi 26 APR 2025
L'intervento Gli artigiani di Papa Francesco per uno sviluppo a misura d’uomo Il Pontefice ha visto nell’artigianato un modello per la realizzazione di un futuro migliore per tutti. Uno straordinario riconoscimento, che impegna il settore alla responsabilità di realizzare uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Con l'uomo sempre al centro Marco Granelli 26 APR 2025
Il Foglio sportivo Un viaggio alle origini di Orsolini Era un dormiglione e serviva il clacson per svegliarlo. Ma oggi ha 28 anni, è nel pieno della maturazione e sta trascinando il Bologna a suon di gol, inseguendo il quarto posto per il secondo anno di fila Lorenzo Cascini 26 APR 2025
Il colloquio Bertinotti: “Meloni ineccepibile sul fascismo. Così la destra ritorna a Fiuggi” L'ex presidente della Camera e leader di Rifondazione comunista: "Dalla premier un passaggio politico significativo. Ma per una svolta culturale vera c'è bisogno di un processo complesso. Fratelli d'Italia si appropri della storia della Resistenza" 26 APR 2025
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Il difficile compito di Simone Inzaghi L'altalena emotiva e sportiva vissuta dall’Inter dell'allenatore ed ex calciatore nero-blu. Solo invitando ad accettare l’incertezza del calcio con leggerezza e fiducia si può ripartire, trasformando anche le sconfitte in passaggi necessari verso qualcosa di più grande Alessandro Bonan 26 APR 2025
Donald, STOP Nell’Amministrazione americana più disfunzionale di sempre, l’unico punto fisso è Putin Le liti, le mogli, le chat. Trump ha una sola (tremenda) certezza: legittimare il presidente russo 26 APR 2025
L'intervento Influenza e commercio. Così Tbilisi fa spazio a Russia, Cina e Iran Con la presa del potere da parte di Sogno georgiano, la Georgia si è progressivamente orientata verso un maggiore coinvolgimento politico ed economico con regimi autoritari. Più a lungo l’occidente resta distante, più forte diventa il messaggio: l’autoritarismo paga, e la democrazia è un optional Tinatin Khidasheli 26 APR 2025
Preghiera I Papi contano poco, e per questo la Chiesa è sopravvissuta Spero che i cattolici semplici non mi sentano, ma sono duemila anni che i successori di Pietro sono deludenti. D'altronde, il Papato nasce proprio dal tradimento del primo degli apostoli, dal vile cedimento al mondo 26 APR 2025
Il Foglio sportivo Oggi hanno ancora senso i ritiri? Allontanare la squadra da un determinato ambiente per tenerlo al riparo rischia di essere una soluzione inutile quando haters e notizie trovano il modo di farsi sentire online. La scelta di De Zerbi di portare il Marsiglia a Roma riapre il dibattito Michele Tossani 26 APR 2025
A spasso con Putin La relazione sempre più speciale tra Washington e Mosca Witkoff torna da Putin, passeggia per la città con Dmitriev. L'atmosfera è amichevole, nessun cenno di tensione per i missili su Kyiv. La Russia punta sulla riscrittura dei suoi rapporti con gli Stati Uniti per un rapporto a due 26 APR 2025