Se giuri sull’arca La recensione del libro di Mattia Tarantino, Fallone editore, 80 pp., 16 euro Lorenzo Pataro 02 OTT 2024
Una fogliata di libri Storia letteraria delle malattie La recensione del libro di Elisa Tinelli, edito da Edizioni Dedalo, 272 pp., 19 euro Enrico Paventi 02 OTT 2024
Scenario Il governo scommette in una collaborazione con BlackRock anche sui porti Obiettivo: la creazione di società nazionali o interregionali per la gestione dei porti aperte ai capitali privati. Gli altri tasselli (compreso il caso di Bagnoli) Giorgio Santilli 02 OTT 2024
cattivi scienziati Perché l'informazione è essenziale per la sopravvivenza umana L'evoluzione non è solo il cambiamento della forma fisica degli organismi o l'acquisizione di nuovi comportamenti; è soprattutto un miglioramento continuo della capacità di raccogliere, conservare e usare informazioni per ridurre l'incertezza Enrico Bucci 02 OTT 2024
L'analisi Il governo chiede a Cdp di partecipare alla privatizzazione di Rai Way, ma ci sono paletti Solo Rai Way, no. Rai Way più Ei Towers, le torri che hanno in mano F2i e Mediaset, sì. Cosa c’è dietro la prima partita a poker della nuova Rai di Rossi & co Mariarosaria Marchesano 02 OTT 2024
Il caso Liguria incerta, Meloni pensa al colpaccio e Schlein subisce le bizze di Conte. Le incognite Toti e Renzi Le regionali diventano un test nazionale. Il 25 l'iniziativa dei big del centrodestra con Bucci. Orlando fatica a tenere il campo largo unito, visto che il leader del M5s dice che è finito. Così le tre sfide delle prossime settimane diventano un test per la tenuta delle coalizioni 02 OTT 2024
saverio ma giusto Le pazze condizioni che Meloni avrebbe posto a Musk: stallo sull’assunzione di Pino Insegno C'è chi fa gossip e dice che c'è del tenero fra i due, ma la verità è che l’intesa fra Meloni e Musk è senz’altro economica. Peccato che tra migranti su Marte e la spedizione di Lollobrigida sulla Luna, le richieste della premier mettano a dura prova l'accordo Saverio Raimondo 02 OTT 2024
processo a francesco Questo Papa non piace più Sono bastate le sparate su femminismo, “frociaggine” e aborto per alimentare l'onda di indignazione contro il Pontefice un tempo amato e osannato. Era il Papa del "Chi sono io per giudicare un gay?", l'hanno ridotto a "dogmatico" che ingerisce negli affari di uno stato sovrano. Tempi duri 02 OTT 2024
l'analisi Perché la crisi di consumo della robotica è un colpo pericoloso per il made in Italy I costruttori rivedono al ribasso il mercato italiano dell’automazione di circa il 26 per cento rispetto al 2023, a quota 4,3 miliardi. Le previsioni mostrano una vulnerabilità del nostro paese ma le esportazioni restano ancora positive. C'entra il ritardo di Transizione 5.0, da cui ora si attendono miracoli Dario Di Vico 02 OTT 2024
In Europa Ecco perché Fitto in Ue avrà meno deleghe di quello che si pensava Il portafoglio del prossimo commissario europeo appare ridimensionato, ma avrà comunque un incarico di vicepresidente esecutivo. C’è ancora incertezza sulle date delle audizioni, il voto finale sarà a novembre Pietro Guastamacchia 02 OTT 2024