l'analisi Così il volontariato è diventato liquido In sei anni l’Italia ha perso per strada 900 mila volontari. Ma la crisi riguarda soprattutto le organizzazioni più strutturate, quelle piccole tengono, quelle micro aumentano. I giovani vogliono ancora impegnarsi, ma a modo loro Davide Perillo 01 LUG 2024
Elogio della polemica Perché politica, cultura e critica hanno perso oggi l’uso del confronto aperto, anche duro, sostituito spesso da polemicucce sterili sui social network. Eppure la controversia è sempre stata un grande strumento di avanzamento della conoscenza Giorgio Caravale 01 LUG 2024
in america Il dramma dei democratici americani Dopo il dibattito disastroso con Trump, dietro il sostegno ufficiale molti dem non nascondono più le enormi preoccupazioni per come si è messa la campagna. La stampa “amica” ha rotto gli indugi: si ritiri, per il bene del paese Marco Bardazzi 01 LUG 2024
magazine Oksana Lyniv, la bacchetta Ucraina La direttrice del Teatro comunale di Bologna svetta fra le grandi direttrici d’orchestra del mondo. Il culto per Wagner, Putin come Wotan e gli artisti schierati. Intervista Fabiana Giacomotti 01 LUG 2024
Magazine Dracula, l’eroe. Così l’estrema destra rumena l’ha rispolverato in campagna elettorale Vlad Tepes, voivoda della Valacchia, ispirò il celebre vampiro. Fu ritirato fuori nell’800, secolo nazionalista, poi esaltato come eroe della patria da Ceausescu, e ora riciclato come icona anti euro Maurizio Stefanini 01 LUG 2024
soundcheck Si fa presto a dire sfitte: tante case vuote aspettano solo le vacanze Il dibattito sulle occupazioni abusive si è basato sui numeri dell’Istat, che si riferiscono in buona parte a seconde case e abitazioni di villeggiatura Lorenzo Borga 01 LUG 2024
Il Foglio Weekend Santoro, Grillo, Sgarbi e gli altri: la caduta dei santoni che puntavano all'Europa L’invincibile armata di guru e paraguru candidati alla fine non era così invincibile. Il caso Marino, da marziano a visionario 01 LUG 2024
la 2a tappa Tour 2024. A Bologna Vauquelin trova la solitudine che Vingegaard non ha concesso a Pogacar Al Tour de France arriva la seconda fuga in due giorni. Il francese vince facendo l'antimoderno verso il Santuario di San Luca. Pogacar è la nuova maglia gialla, ma Vingegaard non gli ha concesso un metro. Seconda prova tecnica di grande Tour 30 GIU 2024