faticose alleanze Il modello Manfredi arranca in provincia di Napoli. L’iniziativa Pd-M5s con Fico Nei 5 comuni al voto nelle prossime amministrative il campo largo non ci sarà. Scompaiono i simboli del M5s, tra proteste e polemiche della base. "Non c'erano le condizioni", spiega il deputato campano Carotenuto. A Secondigliano intanto dem e grillini organizzano un evento sulle periferie. Ruggiero Montenegro 29 APR 2025
Foglio Ai Quando l’Europa si ferma: il blackout spagnolo Solo poche settimane fa l’Ue aveva diffuso le linee guida per prepararsi a 72 ore di emergenza. Essere preparati è un dovere 29 APR 2025
Vacanze romane Santa Marta si rifà il look per il Conclave senza Becciu I cardinali che entreranno in Sistina saranno 134, ma ci sono poco più di 120 stanze disponibili. Si dovrebbe estrarre a sorte, ma alcuni cardinali si sono già sistemati per il funerale e le congregazioni, e ci sono i tre che vivono a Santa Marta da tempo. Una questione (anche) molto pratica Andrea Gagliarducci 29 APR 2025
Il racconto Meloni non "passa" da Milano. La trincea di Mediobanca, l'egemonia di La Russa, visite saltate. La città senza fiamma L'ultimo viaggio della premier risale a un anno fa. E i grandi vecchi, Bazoli-Guzzetti, resistono al potere romano. Il ruolo preponderante della coppia La Russa-Santanchè. L'ex sindaco Albertini: "I salotti di Milano snobbano la destra" 29 APR 2025
strategie Al congresso dei popolari Tajani cerca la conferma come vicepresidente Più di 800 delegati e 1200 ospiti provenienti da 40 paesi riuniti in Spagna al congresso del Ppe. Weber e Tajani cercano la conferma ai vertici del partito. Strategie Pietro Guastamacchia 29 APR 2025
Editoriali L’antifascismo spiegato con il caso Segre I troll che hanno insultato Segre sul 25 aprile sono il riflesso di una sinistra tossica. Oltre alla più netta dissociazione servirebbe una vera e propria battaglia politica, non episodica e non limitata a dichiarazioni occasionali Redazione 29 APR 2025
Dal Washington Post E sono solo cento giorni di Trump Il presidente americano si paragona a Roosevelt che nelle prime 15 settimane del suo mandato nel 1933 sconvolse un’America resa irriconoscibile dalla Grande depressione. Ma ci sono molte differenze, e un consenso diverso Naftali Bendavid 29 APR 2025
Cari tradizionalisti, da tradizionalista vi spiego perché Francesco è stato un Pontefice provvidenziale Nei suoi dodici anni di pontificato, Bergoglio ha agito con coerenza al Concilio Vaticano II, mostrando le contraddizioni interne al tradizionalismo cattolico. Diverso nei toni da Benedetto XVI, ha però incarnato la stessa linea conciliare Mattia Rossi 29 APR 2025
Piccola Posta La pace secondo Woytjla e quella discussa su due sedie, come nelle osterie Francesco ha avuto, sulla pace e sulla guerra, una posizione decisamente simile a quella di Gino Strada. L'uno e l'altro hanno ignorato la necessità di una forza internazionale legittima che faccia finire le guerre, e non le faccia cominciare. Un ideale condiviso invece da Giovanni Paolo II 29 APR 2025
Arte rigogliosa La mostra Barocco globale racconta il tempo in cui Roma era il centro del mondo Alle Scuderie del Quirinale, un fluviale incedere di singole storie, bizzarre e rappresentative dello spirito del tempo. Provenienti direttamente da una Roma papalina città aperta, crocevia del liberoscambismo culturale Tommaso Ricci 29 APR 2025