Da Bruxelles Gli europei giocano di squadra con Trump. Macron-Starmer, il ruolo di Meloni e il nucleare di Tusk Il presidente americano ha inviato il primo piccolo segnale di voler imporre “la pace attraverso la forza” non solo all’Ucraina ma anche a Vladimir Putin, minacciando sanzioni e dazi contro Mosca se non accetterà un cessate il fuoco e un accordo di pace definitivo. Per l'Europa è la prima buona notizia 08 MAR 2025
retroscena Dietro gli attacchi alla Cassazione il pensiero del governo sul referendum sulla giustizia Il successo del referendum confermativo che si terrà sulla riforma della magistratura non appare più così scontato. Da qui la strategia di delegittimazione della magistratura per alimentare la sfiducia nelle toghe in vista del referendum 08 MAR 2025
l'intervista Arturo Parisi: “Schlein sia chiara sull’Ucraina. Ha dimenticato le posizioni di Mattarella” Il padre dell'Ulivo, tra i fondatori del Pd: "Le parole del capo dello stato su Kyiv? Un monito. La segretaria apra un vero confronto interno sulla politica estera. Nell'ultima direzione per salvaguardare l’apparenza dell’unanimità i critici hanno deciso di non votare. Il piano di riarmo Ue va nella giusta direzione. Meloni? Positiva la posizione a Bruxelles" Ruggiero Montenegro 08 MAR 2025
"Fino alla fine" Cento giorni di proteste in Georgia, tra la delusione e l’allarme di chi riconosce la minaccia russa Il paese che ha già visto di tutto, l’invasione russa, la rivoluzione europeista e l’involuzione antioccidentale di un governo che crede a Putin, combatte la delusione protestando ogni sera e le bandiere ucraine si mischiano con quelle georgiane 08 MAR 2025
Il Foglio sportivo “Io, Robin, l’Africa, matematica e basket”. Intervista a Pippo Ricci Un libro autobiografico e tutta la storia del capitano dell'Olimpia Milano, il ragazzino cicciottello che ha realizzato i sogni che teneva nello zaino Umberto Zapelloni 08 MAR 2025
Intelligence e contraerea, la difesa Ue (senza gli Usa) riparte da qui L'Europa deve affrontare l'ipotesi di non godere più della protezione americana e comportarsi da "free rider". La risposta non può essere lasciata ai singoli paesi, che solo collettivamente hanno la potenzialità di esprimere capacità operative significative Vincenzo Camporini 08 MAR 2025
Editoriali L’8 marzo della Bce Il 52 per cento degli europei non possiede un’alfabetizzazione finanziaria di base, e di questo gruppo il 60 per cento è rappresentato da donne. Ma non comprendere il concetto di inflazione è un guaio anche per l’Europa Redazione 08 MAR 2025
Non solo punizione Tra le mura del carcere va in scena l'opera di Verdi. Un progetto che unisce arte e dolore “Rigoletto” alle Vallette di Torino con le scene allestite dai detenuti (attesi in futuro al Regio): la bellezza della musica e del melodramma lega insieme teatro e riabilitazione Mario Leone 08 MAR 2025
l'azienda francese Eutelsat e la Difesa dell’Ue di cui l’Italia potrebbe essere protagonista L’ Europa punta su gruppo francese di telecomunicazioni per rafforzare le proprie capacità satellitari e di difesa, offrendo nuove opportunità all’industria spaziale italiana, con Leonardo, Avio e altre aziende in prima linea Jean-Pierre Darnis 08 MAR 2025
Soldi e divari Tra difesa e coesione, il futuro dei fondi Ue e il ruolo delle regioni Quei 74 miliardi di euro servirebbero a colmare i divari regionali. Ma per ora giacciono inutilizzati, e già si attende con preoccupazione la riforma della programmazione per il nuovo settennato 2028-2034. Forse le risorse saranno meno, ma dovranno essere meglio allocate e spese Marco Leonardi e Luciano Monti 08 MAR 2025