nuove carceri Com’è fatta la “Guantanamo francese” che vuole Darmanin Le carceri di Vendin-le-Veil e Condé-sur-Sarthe, nell’Orne, si preparano a ospitare nei prossimi mesi duecento tra i più pericolosi trafficanti di droga sul territorio francese. Il ministro della Giustizia di Macron ha già promesso entro il 2028 un nuovo istituto nel cuore della giungla amazzonica, nonostante le proteste della comunità della Guyana Mauro Zanon 22 MAG 2025
Roma Capoccia Chi ha rapito le tartarughe del Santa Maria della Pietà? Indagine Nel parco dell’ex manicomio romano, piccoli rettili acquatici svaniscono nel nulla. Abbiamo provato a capire perchè ma da parte dell'Enpa e dell'ufficio veterinario della Asl Roma 1 nessuna risposta. Forse muoiono? O vengono rubate? Il caso è ancora tutto da chiarire Gianluca Roselli 22 MAG 2025
l'intervista Non solo Garlasco. "Indagini fatte male, manca l'attività sul campo”, dice il carabiniere che arrestò Riina Parla Riccardo Ravera: “Le indagini non si fanno con le intercettazioni, ma con l’attività sul territorio” 22 MAG 2025
negli Stati Uniti La strana corsa a un “Trump di sinistra” I democratici americani si stanno accapigliando su Biden e su quel che è andato storto lo scorso novembre, ma sanno che devono già prepararsi al prossimo giro Marco Bardazzi 22 MAG 2025
Amnesie di un ambasciatore, le memorie di Starace C’è Vannacci, ma nei diari dell'ex ambasciatore a Mosca manca un caso personale e internazionale: l’incontro, poco prima dell'invasione dell'Ucraina, tra Putin e le imprese italiane a cui partecipò il fratello Francesco (Enel), nonostante il parere contrario di Draghi 22 MAG 2025
Cannes '25 Brave June Squibb e Scarlett Johansson. “Fuori” è bocciato e l’Italia è già pronta a recriminare Squibb farà 96 anni a novembre, ed è eccezionale. Johansson l'ha arruolata per il suo primo film, che è uno strepitoso successo (e ha una lunghezza umana). A Mario Martone è toccata una stella su Screen International: assicurato il lamento sui francesi che ci odiano. Dopo "L'arte della gioia", un altro lavoro su Goliarda Sapienza, con Valeria Golino 22 MAG 2025
Editoriali Teheran scommette su Trump I colloqui sul nucleare tornano a Roma. Probabilmente perchè l'Iran è convinto di ottenere molto. L'America non fa più paura ai suoi avversari, che la vedono come prevedibile Redazione 22 MAG 2025
Lettere Riuscire a criticare Israele senza sprofondare nell’antisemitismo è una delle sfide di oggi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 MAG 2025
Cosa c’è dietro l’AV italiana in Germania Trenitalia conquista l’Europa con il Frecciarossa. Concorrenza, innovazione e sostenibilità spingono un’azienda pubblica italiana nel cuore della rete ferroviaria tedesca 22 MAG 2025
Preghiera Tra i fiori dell'arte italiana La mostra "Flora" è a Villa Magnani, Traversetolo, fino al 29 giugno. Jünger scrisse che quando il mondo ci appare sottosopra, la vista di un fiore può riportare l'ordine. E dunque, immergetevi nella bellezza 22 MAG 2025