Il Foglio sportivo I segreti dell’affare Doncic, la “trade” del secolo in Nba Nel calcio uno scambio come quello tra L.A. e Dallas sarebbe impossibile. Le profonde differenze tra il modello sportivo nordamericano e quello europeo. Gli atleti Nba, pur essendo figure centrali, simboli della cultura contemporanea e espressione dei valori e dell'immagine della lega, per certi versi godono di minori tutele contrattuali rispetto ai calciatori dei modelli europei Lorenzo Vittorio Caprara e Federico Venturi Ferriolo 01 MAR 2025
1934-2025 È morto Fulco Pratesi, il fondatore del Wwf Aveva 90 anni. Architetto, giornalista, illustratore e politico, è stato tra i pionieri dell'ambientalismo in Italia. Il cordoglio del governo e della politica italiana 01 MAR 2025
Una fogliata di libri Sperare è duro, di questi tempi. Lettera da un abisso A Gaza sono morti sotto le bombe decine di migliaia di bambini palestinesi. Non ne abbiamo le foto, ma certamente erano simili a Kfir e Ariel, uccisi a mani nude. Una spietata siccità, dove il silenzio di Dio risuona Marina Corradi 01 MAR 2025
il libro Il pensiero debole di Vattimo e Rovatti quarant'anni dopo Il concetto analizzato nel saggio dei due filosofi nasceva da una chiara visione di cosa fosse il mondo, o, almeno, di cosa non fosse. Oggi non se ne parla più e non è detto che sia proprio un bene Michele Silenzi 01 MAR 2025
Una fogliata di libri - overbooking L’aura non verbale che circonda i libri Gli editori non pubblicano soltante le parole che compongono un testo, bensì anche tutto ciò che lo circonda e ne costituisce l'effettivo valore aggiunto, richiamando i clienti in libreria. Quando leggiamo non stiamo mai soltanto leggendo Antonio Gurrado 01 MAR 2025
Un libro fa giustizia del compositore Salieri, dimenticato soprattutto per una diceria Avrebbe assassinato Mozart per gelosia del suo talento. Questa storia ha stroncato la carriera del compositore lombardo e alimentato film, musical e opere liriche. A fare chiarezza sulla questione il volume di Ernesto Monsalve, in cui l'autore si propone di riscoprire un compositore di cui l'Italia dovrebbe andare fiera Mario Leone 01 MAR 2025
In libreria Ventiquattr’ore a Le Havre per riesumare il passato di una vita e della città Una donna parigina e uno spericolato viaggio all'indietro. “Giorno di risacca” dell’implacabile e precisa Maylis de Kerangal è un’ottima risposta per chi ancora osi chiedere qualcosa alla letteratura Marco Archetti 01 MAR 2025
Gran Milano Una sperimentazione dell'Università Statale con la tecnica Tea distrutta dagli ecoterroristi Il progetto sul riso geneticamente modificato è stato ostacolato da atti di ecoterrorismo e difficoltà legali. Nonostante le avversità, i ricercatori sono determinati a proseguire, sottolineando l'importanza di queste tecnologie per combattere malattie delle piante e per garantire la sicurezza alimentare Giovanni Seu 01 MAR 2025
video Il mercato (non così) segreto delle carte dei Pokemon Ci si organizzano tornei a tutti i livelli e sono fonte di divertimento per grandi e bambini. Sono, inoltre, oggetto di collezionismo, come i francobolli, e possono arrivare a valere decine o centinaia di migliaia di euro. Il prezzo più alto mai pagato è di oltre 5 milioni. E hanno anche un "mercato nero". Ma l’esperto avverte: “Una carta che può essere ristampata non sarà mai un buon investimento” Francesco Cocco 01 MAR 2025