Il caso La riabilitazione di Sua Sanità De Lorenzo: la Camera gli ridà il vitalizio L'ex ministro arrestato ai tempi di Tangentopoli ha vinto le sue battaglie legali e la presidenza di Montecitorio, applicando la delibera Boldrini voluta dal M5s, ha detto ok all'assegno previdenziale con il sì anche del M5s 24 APR 2025
l’AI sui banchi di scuola Il mondo dell’istruzione osteggia o ignora l’intelligenza artificiale, senza capire il senso quasi metafisico dell’“input”, della giusta domanda da fare alla macchina: superare il nozionismo e capire il perché delle cose Antonio Gurrado 24 APR 2025
Il Bi e il Ba Un 25 aprile "con sobrietà"? Timidi passi verso l'Ungheria Dalla richiesta del ministro Musumeci emerge un'equiparazione della Liberazione dal nazifascismo a una qualunque festa dell'orgoglio LGBT. I prossimi step: "Non siamo contro l'antifascismo, è l'ostentazione il problema"; "Cantate Bella Ciao nelle vostre stanze da letto, non davanti ai bambini"; "Va bene i partigiani, ma noi normali?" 24 APR 2025
Vaticano-mosca L’equilibrio impossibile tra Papa Francesco e la Russia Le enormi ambizioni dell’accordo con Kirill. E poi la guerra di Putin: Francesco che grida alla pace, difende Kyiv ma non condanna mai direttamente il Cremlino, sperando in una riconciliazione futura Stefano Caprio 24 APR 2025
Libertà di commercio “Riaffermare la prosperità degli Stati Uniti”. Appello contro i dazi L’economia statunitense utilizza quasi due terzi delle sue importazioni come input per la produzione interna: “Prevediamo che i lavoratori americani saranno i più colpiti da queste politiche sbagliate”. Gli economisti liberali ricordano a Trump che il libero scambio (e non il protezionismo) ha fatto grande l’America 24 APR 2025
L'intervista Alleanze cercansi sull'alta velocità. Cosa vuol dire difendere i cantieri dall’estremismo “Nell’ultimo periodo si sono verificati in valle di Susa diversi attacchi ai danni di imprese impegnate sulla Torino-Lione: oltre un evento al mese, almeno un milione di danni in totale”. Ma per costruire al meglio le grandi opere serve mettere insieme aziende, stato e cittadini. Colloquio con Maurizio Bufalini, direttore della Telt Antonio Pascale 24 APR 2025
Il colloquio Soliani (Anpi): “Il riarmo non è uno scandalo. Difendere la Brigata ebraica” La vicepresidente dell'Associazione partigiani e presidente dell'Istituto Cervi: "Facciamo sempre più fatica a riconoscere e sostenere le resistenze che ci sono in giro per il mondo. L'invito alla sobrietà del governo? Parole improprie" 24 APR 2025
Editoriali Il 25 aprile della Brigata ebraica Il dovere delle associazioni dei partigiani di difendere un simbolo della resistenza. Per non lasciare spazio a chi vuole inquinare le celebrazioni della libertà riconquistata con un rigurgito di antisemitismo Redazione 24 APR 2025
Editoriali Il golden power che non torna su Unicredit Le prescrizioni del governo sono sbagliate e rischiano di trasformarsi in una forma di penalizzazione implicita per chi cresce e compete. Il richiamo dell’Ue: “Le restrizioni sono consentite solo se proporzionate all'interesse pubblico" Redazione 24 APR 2025
Piccola Posta La guerra non è riuscita a privare Odessa del suo leggendario umorismo In questi giorni gli attacchi russi sulla città si sono intensificati, e il discorso pasquale di Zelensky è stato particolarmente solenne. Ma Odesa - in ucraino è con una esse - sa scherzare di tutto, e continua a farlo dopo tre anni 24 APR 2025