Nessuno meglio di Vitaliano Brancati raccontò il trasformismo all’italiana L'autore, maestro nel ritrarre i fascisti e il loro linguaggio, ma anche i vecchi antifascisti borghesi del Ventennio, in cui, l'abitudine all'insuccesso, aveva generato un'amarezza che col tempo era diventata piacevole come il sapore di un vizio Matteo Marchesini 08 MAR 2025
il libro Caro Singer che ci ricordi dell’ambiguità, massimo regalo della letteratura "A che cosa serve la letteratura?" è una bussola per chiunque scriva e chiunque legga, per orientarsi in una selva di opere che sembrano andare in qualunque direzione. Una raccolta che andrebbe letta ad alta voce in ogni scuola di scrittura Marco Archetti 08 MAR 2025
Una Fogliata di libri Il mostruoso sabba di Cormac McCarthy Superati i quarant'anni dalla sua uscita, “Meridiano di sangue” è ancora un libro ostinatamente fuori dal tempo, dove la violenza è ciò che costituisce il tessuto stesso della narrazione, della vita e dell’intero universo Michele Silenzi 08 MAR 2025
Una Fogliata di libri - overbooking Toh, c’è Svetonio in testa alle classifiche The lives of the Caesars, pubblicato da Penguin, nella traduzione di Tom Holland, è esploso nelle vendite, forse per caso o forse è un miracolo e presto le classifiche dei besteller saranno colonizzate da Cicerone e Terenzio Antonio Gurrado 08 MAR 2025
fauna d'arte Arte libera tutti. Il dolce naufragar di Adelaide Cioni "Ho cominciato a fare l’artista per la felicità di farlo, o per paura dell’infelicità di non farlo". Dalla disciplina della traduzione alla gioia della creazione. E il mare come metafora del fallimento eroico, comico e poetico. "Le mie opere sono strumenti di liberazione e il gioco ne è un elemento fondamentale" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 08 MAR 2025
Un viaggio nella letteratura Perdersi nella meraviglia delle mappe letterarie, da Itaca al Polo nord Sentimenti, avventura e sofferenza. Da "Mrs Dalloway" a l'Odissea, da "Frankenstein" a "L'isola del tesoro". E il viaggio sentimentale di Jane Austen in "Orgoglio e pregiudizio". La stupenda iniziativa del Saggiatore Mariarosa Mancuso 08 MAR 2025
notte romana La vita notturna a Roma esiste ma non ha un suo tempio Anche il Qube in via Portonaccio è sotto sequestro. Un viaggio notturno tra musica e club capitolini Ginevra Leganza 08 MAR 2025
Roma Capoccia La cucina peruviana conquista la città, con diversi ristoranti interessanti. Eccoli Tra i 50 migliori ristoranti al mondo 2024, ben tre sono peruviani. Nella capitale se ne trovano alcuni interessanti: da Pacifico fino a Mi Tierra e Inka Chicken Gianluca Roselli 08 MAR 2025
Poesia Gli orrori del Novecento nella biografia e nei versi di Paul Celan Ritorna in libreria l'antologia che segnò il primo ingresso italiano di un autore che avrebbe plasmato l'immaginario di molti scrittori e poeti. Un itinerario strettamente legato alla sua esperienza biografica e alla scoperta violenta del male. In grado di forgiare la sua voce e un intero nuovo linguaggio fatto di silenzio e annullamento Matteo Moca 08 MAR 2025
La quercia da cui ancora risuona la voce di Torquato Tasso. Una mostra La mostra, al Museo di Roma in Trastevere, celebra il leggendario albero presso il convento di Sant’Onofrio, legato agli ultimi giorni del poeta. Un tempo simbolo culturale e paesaggistico, oggi ridotto a un relitto dimenticato, la quercia diventa emblema del degrado della memoria storica romana. Lappello per la sua tutela Tommaso Ricci 08 MAR 2025