Una Fogliata di libri - Overbooking Il rapporto fra editori e autori L’Italia è una nazione di santi, navigatori e poeti (o romanzieri) che non riescono a farsi pubblicare, quindi vivono convinti che il sistema editoriale sia un complotto ai loro danni: un'analisi Antonio Gurrado 06 LUG 2024
Il Figlio Tutto quello che faceva bene, ora fa male. I dieci passi dell’addio Il primo romanzo dello scrittore ed escursionista triestino Luigi Nacci, "I dieci passi dell’addio" sono il racconto febbrile e disperato di un addio che si tramuta pagina dopo pagina in una forma logorante di svuotamento Giacomo Giossi 06 LUG 2024
Roma Capoccia La vernice ecoterrorista sui monumenti di Roma, una città sconfitta La capitale colpita dalla vernice "lavabile" o "removibile" lanciata da svalvolati socialmente impegnati incapaci pure di parlare italiano, se non attraverso colate di neologismi e di supercazzole, mentre la politica dormicchia in una sorta di stato di trance Andrea Venanzoni 06 LUG 2024
Verso le presidenziali 2024 La great America dei grandi insulti Joe Biden e Donald Trump si danno del delinquente e del coglione: non c'è da stupirsi, niente di nuovo per la corsa alla Casa Bianca. In Sudamerica è anche peggio Siegmund Ginzberg 06 LUG 2024
Gran Milano Frecce rosse di Scout. Come nel '49 in Guzzi, si ripete ora in Vespa un viaggio di solidarietà per i minori Per sensibilizzare sul tema dei minori non accompagnati venti ragazzi seguiranno un itinerario in moto organizzato da Roberto Cociancich. "La Freccia rossa della solidarietà" partirà da Milano e toccherà varie tappe simboliche in Europa, fino in Norvegia Cristina Giudici 06 LUG 2024
inchieste Quando il caporalato diventa brand Trentacinquemila lavoratori irregolari sono impiegati nell'industria della moda in Italia. Molti meno rispetto all’agricoltura e in via di diminuzione, benché i controlli non siano semplici. Interviste al presidente di Camera Moda Carlo Capasa, alla senatrice Paola Mancini e a Roberta Griffini di Filctem-Cgil Paola Bulbarelli 06 LUG 2024
roma capoccia La vernice ecoterrorista sui monumenti di una città sconfitta Uno stillicidio di narcisismo pseudo politico, di svalvolati socialmente impegnati che aggrediscono le bellezze capitoline, sottoponendole a lancio di vernice, a martellate, a liquidi colorati liberati nell’acqua delle celebri fontane di Roma Andrea Venanzoni 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Galli: “Dobbiamo seguire meglio la crescita dei ragazzi” La regione per cui i giovani giocano poco in Serie A è dettata dall'inesperienza degli stessi, unita al rischio di insuccesso che gli allenatori non vogliono addossarsi. Inoltre, i settori Giovanili vengono visti più come un costo che un investimento. La ricetta consiste nell'essere meno individualisti Filippo Galli 06 LUG 2024
Terrazzo L’Appia dei popoli è pop Una mostra indaga l’invenzione della “Regina viarum”. L'esposizione, accessibile fino al prossimo 13 ottobre, ripercorre tutto il XX secolo Andrea Bentivegna 06 LUG 2024
Il Foglio sportivo Un viaggio nella cultura dello skate con Tommy Guerrero Alle olimpiadi di Tokyon 2020 lo skateboard è diventato sport olimpico, ottenendo un successo mediatico e di pubblico. A tal punto che il Cio non c’ha pensato due volte a confermarlo pure alle Olimpiadi di Parigi 2024 Maurizio Zoja 06 LUG 2024