il nuovo papa Il mondo in pezzi alla prova del Conclave Dalla questione russo-ucraina ai rapporti con l’America, fino alla Cina e al vicino oriente. Il ciclone Francesco ha lasciato un’eredità pesante agli elettori 30 APR 2025
manovre europee Al congresso del Ppe di Valencia nasce un asse tra Tajani e Merz Il leader di Forza Italia vuole rilanciare il suo partito con un’alleanza ancor più stretta con i cristiano-democratici tedeschi, con una serie di obiettivi: far pressioni in Europa per riformare il Green Deal, salvare l’automotive e saldare un asse italo tedesca per l’industria della difesa. Pietro Guastamacchia 30 APR 2025
il decreto forca “Nel decreto Sicurezza norme repressive incostituzionali e inutili". Parla Petrelli "Nessuno dei nuovi reati e nessuno degli spropositati aumenti di pena contenuti nel decreto modificheranno qualcosa sotto il profilo della sicurezza reale", dice il presidente dei penalisti: "Dal governo un uso simbolico del diritto penale. Il sovraffollamento carcerario aumenterà” 30 APR 2025
Una Fogliata di libri - overbooking I più bei Conclavi letterari Mann, Rolfe e Burgess raccontano l’ascesa al soglio papale di figure improbabili e tormentate, tra miracoli, inganni e satire feroci del potere ecclesiastico. Da un eremita incestuoso a un prete inglese scettico fino a un cardinale mondano e truffaldino, la chiesa si riflette come teatro dell’assurdo e specchio dell’umano Antonio Gurrado 30 APR 2025
Editoriali I pericoli del trumpismo crypto Le monete virtuali di Trump non sono un gioco: sono una minaccia globale. Il presidente americano sta usando la deregulation crypto come leva politica, destabilizzando la governance monetaria internazionale. L'Europa deve difendere la stabilità del sistema finanziario globale Redazione 30 APR 2025
Richieste tafazziane Chiedere a Unicredit garanzie sugli investimenti in Btp è puro autolesionismo Segnalare formalmente al mercato che la Repubblica italiana non può fare a meno del supporto di un istituto di credito (per quanto importante) è contraddittorio e pericoloso: poche cose sono sorprendenti come lasciare intendere che all’interno dell’esecutivo la mano destra non sappia cosa fa la sinistra Nicola Rossi 30 APR 2025
Editoriali Von der Leyen e Meloni: argini contro gli estremismi filorussi in Europa Dal Congresso del Ppe, la presidente della Commissione europea denuncia le frange estremiste che ostacolano la difesa dell'Europa, accusandole di servire gli interessi di Putin. In un contesto di tensioni, anche la premier Meloni viene vista come figura di equilibrio e ponte tra Bruxelles e Washington Redazione 30 APR 2025
Passeggiate romane Sui referendum Schlein predica (apparente) unità, ma il Pd si agita per i sondaggi Da più di un mese le rilevazioni danno i dem in calo mentre si avvicinano i referendum promossi dalla Cgil, che rischiano di essere un boomerang per la segretaria. Dubbi sulla ricandidatura di Eugenio Giani in Toscana 30 APR 2025
editoriali Putin sempre pronto contro Kyiv Mosca sta spostando le sue basi militari e le sue truppe vicino ai confini con i paesi europei. Si prepara a nuove azioni militari davanti agli occhi di Trump-Pilato Redazione 30 APR 2025
Preghiera Il blackout mentale è più grave di quello digitale Quello di ieri in Spagna ha mandato in tilt i cervelli occidentali. A nessuno è venuto in mente di affidarsi alla macchina diesel, al fornello a gas, alle persiane, alle buone vecchie enciclopedie, e soprattutto al pagamento in contanti 30 APR 2025