Vivisezione delle trame, dei fantasmi e dei tormenti di “Il giorno dell’ape” di Paul Murray Il nuovo romanzo, tradotto da Tommaso Pincio per Einaudi, è un’analisi attenta e sensibile delle dinamiche di una famiglia come tante, i Barnes, la cui esistenza è stata sconvolta dalle calamità sociali ed economiche del primo decennio di questo secolo 03 MAR 2025
Un Foglio internazionale Se l’America si ritira dall’Europa in mutande Al di là degli annunci, c’è il rischio che gli Stati Uniti possano disimpegnarsi dall’Europa prima che l’Europa sia pronta a difendersi 03 MAR 2025
Parla il sindaco di Milano Beppe Sala scende in campo: è l'ora di un'alternativa “Ucraina e Trump? Basta ambiguità, a destra e a sinistra. Imprese? Il governo non ha visione. Jobs Act? Il Pd sbaglia. Separazione delle carriere? A favore. Il futuro? Una forza moderata che punti al dieci per cento: sì, questo progetto lo guardo con interesse”. 03 MAR 2025
Il mondo tech Bill Gates, lo zio d’America È l’unico tra i miliardari tech a non essersi convertito al trumpismo. Rimane fuori dalla ciurma che alcuni chiamano "tecnofeudatari" o "broligarchi" ospitati ai festini di Mar-a-Lago con dj Trump in consolle. Ritratto amichevole di un “buonista” vecchio stile Giulio Silvano 03 MAR 2025
Attualità della Rosaura di Goldoni, non la solita bionda Consorte prudente che difende la sua autonomia senza sacrificare lo status. La “Moglie saggia”, scritta nel 1752, oggi torna a teatro con la regia sofisticata e giustamente cupa di Giorgio Sangati Fabiana Giacomotti 03 MAR 2025
L'intervista Esclusiva. Macron al Foglio: "Per l'Ucraina c'è bisogno di un'Italia forte accanto all'Europa" “Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine a Kyiv. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti”. Intervista esclusiva al presidente francese Mauro Zanon 03 MAR 2025