Il retroscena ReArm ma non troppo. Meloni tiene unita la maggioranza. E Giorgetti rassicura il governo Nella risoluzione al vaglio da oggi del Senato scomparirà la parola del piano di riarmo e difesa di Ursula. E intanto il ministro dell'Economia rincuora Palazzo Chigi sullo scorporo delle spese militari dal patto di stabilità 18 MAR 2025
Le stime L'industria punita: il governo ha tolto 15 miliardi alle imprese Non solo i dazi e il calo della produzione. Sul tessuto industriale dell'Italia pesano anche le misure contenute nelle ultime due leggi di Bilancio. Una rassegna Marco Leonardi 18 MAR 2025
editoriali L’equilibrio di Tajani da apprezzare. Tra Trump, Ue e Ucraina Niente parole al vento (come altri leader) sulla politica internazionale. Il ruolo di ministro e il Ppe Redazione 18 MAR 2025
malumori dem Oltre ReArm Eu. Le (altre) grane di Schlein sui territori. Congressi e commissari Non ci sono solo le divisioni interne sulla politica estera. Da Bologna alla Sicilia, fino alla Campania e alla Puglia: per la segretaria i problemi non mancano. Tra federazioni locali spaccate e riformisti critici, mentre si apre la fase congressuale in regioni e province Ruggiero Montenegro 18 MAR 2025
Dalla puglia La destra pugliese in crisi contro il sistema Emiliano Alle regionali emergono tutti i limiti del centrodestra. Marcello Gemmato preferisce non mettersi alla prova, pur essendo il candidato naturale, lasciando spazio a Enzo Magistà, storico direttore di Telenorba e vicino al presidente uscente. E nelle città non va meglio Annarita Digiorgio 18 MAR 2025
paradossi Sugli abusi edilizi i pm di Milano vanno contro Tar e Consiglio di stato Nell’elenco delle opere edilizie che per la procura sarebbero state autorizzate in maniera illecita da Oggioni e dal Comune spicca anche il progetto di Via Anfiteatro, dichiarato però assolutamente lecito dal Tar e dal Consiglio di stato. Per i pm milanesi anche i giudici amministrativi fanno parte del "sistema"? 18 MAR 2025
Il caso Ora anche sui posti letto per gli studenti il Pd mette nel mirino “ReArm Ue” I dem sposano la linea dell'Udu e contestano il governo sul bando Pnrr per gli studenti. Arrivando a mischiare questione abitativa e piano von der Leyen per il riarmo. D'Attorre: "Favoriti i grandi fondi immobiliari esteri" 18 MAR 2025
Editoriali Il “modamercato” è una brutta idea Il continuo scambio di teste fra i grandi gruppi sta disorientando i clienti e annullando le differenze che dovrebbero permettere alle brand communities di scegliere, e di pagare i favolosi sovrapprezzi senza ridere Redazione 18 MAR 2025
L'evento Caravaggio in purezza. Una mostra a Roma tra opere inedite e scoperte recenti Rissoso ed empatico, capace di far precipitare emotivamente lo spettatore dentro le sue raffigurazioni. In corso a Palazzo Barberini una straordinaria occasione per celebrare il maestro lombardo: 24 opere provenienti da tutto il mondo, tra cui l'Ecce homo ritrovato in Spagna Tommaso Ricci 18 MAR 2025
Il colloquio Proteggere l’Europa senza farsi dividere. Chiacchiere con Lollobrigida Difendere l’interesse nazionale senza cadere nelle divisioni e puntando su un’Ue più forte (e senza unanimità). A-trumpismo? “I paesi che esportano valori democratici devono rispondere con intelligenza, non con maggiore protezionismo. Le minacce non vanno enfatizzate ma neppure sottovalutate”. Parla il ministro dell’Agricoltura 18 MAR 2025