la nota stonata #29 Le difficoltà di Thiago Motta e Sérgio Conceição, hanno fatto scoppiare la retromania La Juventus punterà di nuovo su Antonio Conte? Il Milan su Massimiliano Allegri? Chissà. Sicuramente c'è troppa nostalgia in Serie A. Se il ricambio generazionale in panchina latita, per attestare la bontà di Azzurro nei campi ci vorrà ancora qualche mese Enrico Veronese 17 MAR 2025
Popcorn Chi parla italiano a Donnafugata? Il "Gattopardo" ripulito e lucidato da Netflix La Sicilia del "Gattopardo" è come la Parigi di "Emily in Paris", per la distanza dalla realtà e l'accumulo di luoghi comuni. Non si sa il numero degli spettatori ma sembra che tutto lo sforzo produttivo non sia stato premiato Mariarosa Mancuso 17 MAR 2025
Covid-19, virus di laboratorio. Militare Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta 17 MAR 2025
Indovina chi viene in piazza per l’Europa L’appello di Michele Serra, la risposta di una sinistra che vuole esserci, confusa ma insieme. Giovani, i grandi assenti. Tipi, bandiere, tic, lessico, pensieri e nostalgie di un sabato pomeriggio nel cuore di Roma. Una mappa 17 MAR 2025
magazine Non solo Trump. L’epurazione dei generali tra Cina e Russia Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l’esercito Siegmund Ginzberg 17 MAR 2025
Perché l’occidente deve riconquistare l’orgoglio perduto La storia della civiltà occidentale è una storia di progressi, di errori riparati, di estremismi combattuti, di libertà difese. Per questo il vero wokismo che serve è avere un occidente ottimista rispetto al futuro. La gran lezione di Ayaan Hirsi Ali 17 MAR 2025