magazine Non solo Trump. L’epurazione dei generali tra Cina e Russia Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l’esercito Siegmund Ginzberg 17 MAR 2025
Perché l’occidente deve riconquistare l’orgoglio perduto La storia della civiltà occidentale è una storia di progressi, di errori riparati, di estremismi combattuti, di libertà difese. Per questo il vero wokismo che serve è avere un occidente ottimista rispetto al futuro. La gran lezione di Ayaan Hirsi Ali 17 MAR 2025
Magazine Ma il corsetto no. La nuova moda guarda troppo al passato Con i bustini e le gonne fascianti, per le donne suonerà pure l’ora del ritorno in casa e dei lavori sottopagati? La moda delle “tradwife” Fabiano Giacomotti 17 MAR 2025
dannata chitarra Dietro al patto diabolico, l'anima in cambio del talento. La vera storia di Robert Johnson Cantò il blues come nessun altro, e la sua tecnica alla sei corde fece scuola. Ma fu anche un eccezionale autore di canzoni, negli anni Trenta in cui i suoi colleghi soprattutto reinterpretavano la tradizione. Due musicologi illuminano i misteri nella sua biografia Nicola Contarini 17 MAR 2025
Cose dai nostri schermi Google lancia AI Mode e segna la fine dei clic Dopo il flop di AI Overview, la scorsa settimana l'azienda di Mountain View ha presentato una nuova AI potenziata che punta a dare risposte agli utenti rendendo superflua la ricerca sul web. Ma che ne sarà del motore di ricerca? Pietro Minto 15 MAR 2025
Magazine Trump vs Reagan. L'ipotesi di un quinto volto sul Monte Rushmore Il tentativo di impadronirsi della memoria storica. Ma per l’attore che diventò presidente le alleanze erano sacre e gli immigrati una risorsa Marco Bardazzi 15 MAR 2025
Dalla musica al cinema e viceversa “3021” di Angela Baraldi è un antidoto al calderone del pop italiano Confinata nel limbo della "qualità per pochi", come tanti altri bravi artisti, la cantautrice bolognese, ha cercato di scovare da sola una via d'uscita, sconfinando con successo nel cinema. Questo ha circoscritto il suo personaggio in un'aura di appartata rispettabilità Stefano Pistolini 15 MAR 2025
Magazine Liberati dai libri. Un’operazione di intelligence a colpi di pensiero libero Durante la Guerra fredda, la Cia introdusse milioni di volumi proibiti nei paesi comunisti. La storia del “Piano Marshall per la mente” raccontata da Charlie English 15 MAR 2025
Terrazzo Grazie, boomer. Con sei trilioni di dollari sono la più ricca generazione di sempre Chi compra casa in America oggi lo fa con i soldi di mamma e papà, arricchiti da Borsa, crescita economica e ora boom immobiliare. E nel prossimo ventennio l'eredità lasciata ai figli peserà un bel po' Giulio Silvano 15 MAR 2025
Per un'Europa che ce la fa Donald Trump è ossessionato dai free riders ma dimentica il suo interesse a guidare l’autobus. L’Europa può ricordarglielo, ha molte leve per farlo, ma non deve farsi illusioni. Consigli per un divorzio dall’ostilità contenuta 15 MAR 2025