Dall'Ucraina Chi è il capo dei servizi segreti ucraini che promette di distruggere il nemico russo “ovunque si trovi” Vasyl Malyuk ha completamente rivoluzionato lo Sbu, che è diventato ormai una forza strategica centrale nella guerra. Sotto la sua guida sono state fatte operazioni che hanno colpito molti obiettivi miliari russi. Così si è guadagnato la fiducia degli ucraini Kristina Berdynskykh 05 GIU 2025
prospettive Le scelte divisive di Lagarde. Quanto pesa sulla Bce (e i tassi) la svolta tedesca Oggi la Banca centrale europea dovrebbe tagliare ancora una volta i tassi d’interesse dello 0,25 per cento portando il costo del denaro nell’Eurozona al 2 per cento, il livello cosiddetto “neutrale” Mariarosaria Marchesano 05 GIU 2025
Il discorso Tbilisi nel 1937 e Tbilisi oggi: il terrore russo. Il costo dell’impunità e il senso di una comune lotta europea “Il trauma degli anni ’30 è riemerso con forza nel nostro presente: molti artisti, politici, scienziati e cittadini georgiani vennero deportati o eliminati fisicamente ai tempi di Stalin proprio con l’accusa di essere “agenti stranieri”. Oggi succede lo stesso”. Le parole dello scrittore Lasha Bugadze al Parlamento europeo Lasha Bugadze 05 GIU 2025
scherzi del destino La Cassazione respinge il ricorso di Davigo contro la condanna: pretestuoso. E lo multa La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso straordinario dell'ex pm contro la condanna definitiva, condannandolo anche a una sanzione perché i motivi sono pretestuosi. E pensare che per anni Davigo ha sostenuto che in Italia si fanno troppe impugnazioni e che, se ritenute infondate, dovrebbero portare a condanne più pesanti Ermes Antonucci e Luciano Capone 05 GIU 2025
lettere al direttore Schlein regista se non diventerà premier? Già pronti due soggetti Chi ha scritto al direttore del Foglio Claudio Cerasa 05 GIU 2025
L’evento si inserisce nelle celebrazioni della Giornata dell’Ambiente del 5 giugno PlanEat, una piattaforma per prevenire lo spreco alimentare 04 GIU 2025