FACCE DISPARI Emanuela Marinelli, una vita con il mistero della Sindone "La perplessità protegge dalla creduloneria ma deve stimolare una ricerca", dice la studiosa romana che al sacro lenzuolo di lino ha dedicato la maggior parte della vita. Intervista Francesco Palmieri 06 APR 2025
Quirinale: soccorso, pluralità, contrasto violenza genere, le targhe assegnate da Mattarella 05 APR 2025
Quirinale: soccorso, pluralità, contrasto violenza genere, le targhe assegnate da Mattarella 05 APR 2025
Il Foglio della moda La terza via del modello famigliare nella moda Dopo un ventennio in cui aprire negozi monomarca nelle vie dello shopping equivaleva a battere moneta, oggi la partita si chiama Direct-to-Consumer. Si tratta della capacità, da parte dei brand, di dialogare digitalmente con i clienti, raccogliendo i loro desiderata per mettere a segno fatturati legati alla singola persona 05 APR 2025
Cose dai nostri schermi Mark Zuckerberg sogna il ritorno di Facebook Il fondatore tenta di far uscire la piattaforma da un inverno demografico che vive da tempo con l'annuncio di una nuova tab che mostra solo i contenuti degli amici, com'era quindici anni fa. Ma quando un social invecchia è difficile farlo tornare giovane Pietro Minto 05 APR 2025
Magazine La musica dei cattivi e l'austera compostezza di Mick Harvey Polistrumentista, produttore raffinato, ammutinato del rock. Da angelo custode di Nick Cave alla carriera solista. Intervista bolognese Vittorio Bongiorno 05 APR 2025
Oltre le borse Il trumpismo italiano è in mutande La guerra dei dazi, le borse in caduta, il pil al ribasso, la minaccia all’export. Di fronte al trumpismo, il paese più vulnerabile in Europa è il più trumpiano. Il passaggio dal Mega al Miga e la nuova felpa da trovare, anche in politica 05 APR 2025
Investimenti esteri Il protezionismo di Trump ci riporta ai tempi in cui la pace non c’era Il libero scambio è un pilastro dell’ordine globale. Attraverso i dazi il presidente americano l’ha abbattuto con furia iconoclasta Vittorio Emanuele Parsi 05 APR 2025