il caso Perché la condanna di Castellucci si basa sulla logica dello scalpo, anziché quella del giusto processo L'ex amministratore delegato di Autostrade è in carcere dopo la condanna a sei anni per la strage del viadotto di Acqualonga. Leggendo le carte giudiziarie emerge l’incredibile capovolgimento della logica che dovrebbe governare il processo, col fine di punire il "capo" 25 APR 2025
la strategia La grande ambizione di Open AI, che vuole Chrome ma anche un social anti X L'azienda di Sam Altman, approfittando del caos nell’industria tech causato dai processi antitrust contro Meta e Google, si mostra interessata all’acquisto del browser più utilizzato al mondo. Il colosso si sta muovendo anche per costruire un proprio social concorrente a quello di Musk Pietro Minto 25 APR 2025
Vladimir, STOP Perché Zelensky non può accettare le condizioni di Trump sulla Crimea Il capo della Casa Bianca dice che il presidente ucraino e Putin devono rispettare le sua scadenza per la fine del conflitto e non è interessato a capire cosa sta chiedendo a Kyiv. La nuova missione di Witkoff in Russia 25 APR 2025
Alla vigilia del funerale di Francesco Fabio Ciciliano, l’entomologo delle emergenze al governo della piazza Chi è il capo della Protezione civile che gestirà la giornata del 26 aprile, medico e poliziotto, prefetto ed ex membro del Cts in tempi di Covid, con esperienza tra terremoti, inondazioni e grandi eventi (esequie di Woijtila comprese) 25 APR 2025
Da Parigi La relazione tra Papa Francesco e Parigi è stata una serie di appuntamenti mancati Il Pontefice e la Francia hanno avuto un rapporto segnato da incomprensioni e mancate occasioni. A scapito della capitale, spesso percepita come trascurata, Bergoglio ha sempre privilegiato le periferie, irritando l'establishment francese Mauro Zanon 25 APR 2025
Partiti e Conclave FdI sogna Papa Parolin, l’anti Zuppi: “Sarebbe una grande scelta” Se il Pd tifa il presidente della Cei, il partito di Giorgia Meloni ha una passione per l'ormai ex segretario di stato del Vaticano: "Se lo meriterrebbe, ma comunque decide lo Spirito Santo" Gianluca De Rosa 25 APR 2025
Il Pd dice sì al Mercosur: "È un accordo strategico" Per il responsabile Esteri Provenzano "l'apertura all'America latina ha un valore geopolitico". La svolta dem, divisiva a sinistra, è una necessità dopo i dazi di Trump, ma anche un'opportunità per mettere in difficoltà il governo Meloni 25 APR 2025
Trump smentito da Xi sui negoziati. Le ragioni dietro al muro di Pechino Non stiamo parlando. La Cina nega l'esistenza dei colloqui con la Casa Bianca, e vince (per ora) la battaglia mediatica 25 APR 2025
Il caso I dubbi di Meloni sul vertice Usa-Ue. Foti: "C'è il Papa, non siamo una banca d'affari" Il ministro per gli Affari europei: "Un incontro fra il presidente Usa e Ursula potrebbe essere rischioso oltre che formalmente non gradevole a margine dei funerali di Francesco" 25 APR 2025
la celebrazione La resistenza ucraina incarna i valori del 25 aprile, difendiamola A differenza dell’Italia del 1943–1945, la resistenza non ha dovuto germogliare dopo un ventennio di dittatura, ma è sbocciata in un paese pacifico trascinato in una guerra feroce dal regime di Putin. A 80 anni dalla Liberazione, l'Europa rappresenta ancora lo strenuo bastione della libertà Vittorio Emanuele Parsi 25 APR 2025