La battaglia della Fed L’assalto di Trump contro Powell è fallito. Ma comunque avrà conseguenze sui mercati Trump rinuncia a rimuovere il presidente della Fed: mercati sollevati, ma il tentativo svela i rischi di pressioni politiche sulla banca centrale e i pericoli di una politica monetaria troppo espansiva Lorenzo Bini Smaghi 26 APR 2025
l'intervista “Io, innocente in carcere, e quell’abbraccio di Papa Francesco”. La storia di Roberto Giannoni L'ex bancario ha trascorso un anno in carcere ingiustamente. Il padre morì di crepacuore un mese prima del processo e la madre un mese dopo la sua assoluzione. Poi Giannoni divenne volontario in carcere e nel 2016 il Pontefice lo chiamò a raccontare la sua storia a piazza San Pietro: "Nessun Papa ha voluto così bene ai detenuti. Si sentiva portatore della croce" 26 APR 2025
Nonostante l’etichetta di progressista, Bergoglio è stato un Pontefice anti illuminista La visione di Papa Francesco è più vicina a un messianismo dei poveri che alla fiducia illuminista nella capacità dell’uomo di migliorare il mondo, ovvero all'insuperabile codificazione illuminista che deriva da Kant Michele Silenzi 26 APR 2025
Piccola Posta La resistenza dell’Ucraina e la camminata sul filo di Zelensky, senza rete Si può temere che la fine della guerra sia ancora molto lontana, ma si deve anche immaginare che sia prossima, e alle condizioni peggiori. I governanti ucraini dovranno affrontare problemi enormi, che riguardano anche i loro errori, a cominciare dall'eccessiva concentrazione di poteri nella ristrettissima cerchia di Zelensky 26 APR 2025
Lettere rubate Mettere al mondo un altro mondo: il cuore scoperto per ri-fare l’amore Attraverso un’accurata inchiesta piena di interviste ed esperienze personali, Victoire Tuaillon si interroga su come re-imparare i rapporti d’amore e di cura. E ripartire dall'amicizia e dalla libertà è fondamentale 26 APR 2025
Il Bi e il Ba Criminalizzare la resistenza passiva in carcere è una vergogna Alcuni storici ritengono che quella degli internati militari italiani, deportati nei campi di concentramento dopo l'8 settembre, fu una forma di Resistenza passiva contro il nazifascismo. Maligna coincidenza: nelle carceri italiane la protesta pacifica dei detenuti sta per diventare reato. Non c'è miglior modo di celebrare la Liberazione che protestare contro quest'abominio 26 APR 2025
Le dimissioni di Klaus Schwab e il tramonto dell’Uomo di Davos L’uscita di scena del fondatore del World Economic Forum, tra accuse di corruzione e molestie, segna l’appannamento del globalismo al tempo di Trump Stefano Cingolani 26 APR 2025
buenos aires La banalità del cambio variabile è una rivoluzione per l’Argentina Liberalizzazione del cambio in Argentina: il peso torna a fluttuare liberamente. Milei punta alla stabilità con l'appoggio del FMI e una strategia che ricorda il passato ma promette un futuro diverso Paolo Rizzo 26 APR 2025
Teatro Metti una sera all’Opera Puccini e Dallapiccola, con tutto che va a meraviglia Il Trittico “scomposto” dell’Opera di Roma apre delle prospettive interessanti. Fra capolavori e grandiose interpretazioni di una compagnia assemblata con cura Alberto Mattioli 26 APR 2025
editoriali Meloni e l’antifascismo senza bandiere La premier spiazza i pretestuosi e rilancia l’idea di un 25 aprile condiviso Redazione 26 APR 2025