le lettere al direttore Il nemico non è Trump, ma Putin. Appunti per gli antifascisti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 MAR 2025
L'intervista “Su dazi e Trump non si scherza”. Parla il nuovo capo dei confindustriali veneti “C’è in ballo il futuro delle nostre imprese”, avverte Raffaele Boscaini, neoeletto ai vertici della regione. “Davanti a guerre e crisi serve un’Europa compatta e un’Italia coraggiosa. Meloni? Attendismo ragionato. Ma il governo si tenga lontano dai venti antisistema Francesco Gottardi 05 MAR 2025
giustizia Oggi l’incontro governo-Anm. Le toghe verso lo strappo definitivo La premier Meloni incontra i vertici dell'Associazione nazionale magistrati per discutere della riforma sulla separazione delle carriere. Ma le toghe già si sono dette contrarie a ogni forma di "trattativa" e puntano allo scontro totale 05 MAR 2025
Il caso “No ai rinnovi nella scuola”. Il Pd contro se stesso per inseguire la Cgil I dem continuano ad appoggiare l'ostruzione di Landini. Che però rischia di danneggiare i loro stessi elettori 05 MAR 2025
Preghiera Ora che è morto, Jack Vettriano ricomincia a piacermi Addio al pittore vivente più riprodotto al mondo. I suoi quadri sono stati definiti "una volgare fantasia maschile", "torbidi, conservatori e spesso sessisti". Ecco perché tornare ad apprezzarlo 05 MAR 2025
Ripartire dal centro Basta con gli eccessi identitari, di regole e di tasse. Lo studio di cui discutono i liberal negli Stati Uniti Le proposte dei democratici centristi di Third Way per arrivare pronti alle elezioni di metà mandato. Prima regola: togliersi di dosso l’etichetta di polizia morale che ha allontanato tanti elettori Giulio Silvano 05 MAR 2025
Tokyo, Seul e Taipei alla prova di forza di Trump Il Giappone sta prendendo molto sul serio il caos della nuova America, e inizia ad agire di conseguenza. La nave Akizuki nello Stretto di Taiwan 05 MAR 2025
La forza dell’Europa e dell'Ucraina per combattere Putin, in numeri “Il paradosso è che 500 milioni di europei chiedono a 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi", ha detto il primo ministro polacco Tusk a Londra. Con Kyiv l'Ue ha tutte le carte per diventare una potenza militare globale: i grafici Priscilla Ruggiero 05 MAR 2025
berlino La Germania accelera sulla Difesa e pensa a un doppio bazooka da 800 miliardi Sul tavolo della prossima Grosse Koalition ci sarebbe già un nuovo fondo speciale per finanziare il riarmo. "Sorprende la velocità con cui le cose stanno accadendo", dice Carlo Masala, professore ed esperto di sicurezza dell’Università della Bundeswehr di Monaco di Baviera Lorenzo Monfregola 05 MAR 2025
Il caso Ucraina, Schlein boccia il piano di Ursula. Ma il Pd rischia di restare isolato tra i Socialisti La segretaria del Pd dice no alla commissaria Ue. La minoranza mastica amaro, ma evita lo scontro. Telefonata a Sanchez della segretaria per cercare un asse 05 MAR 2025