Editoriali Il lusso della manodopera etica Dopo Valentino Bags, quarta azienda del lusso commissariata per sfruttamento nella filiera, si riaccende il dibattito sulla reale capacità di controllo delle grandi maison. Se il profitto prevale sull’etica, resta da chiedersi se certi brand appartengano davvero al lusso o piuttosto al mass market Redazione 16 MAG 2025
Il colloquio Calovini (FdI): “Con Merz sinergia totale, lui e Meloni sono i pilastri dell’Ue” Il capogruppo per Fratelli d’Italia in commissione Affari esteri alla Camera ci dice che il legame tra Germania e Italia è sinergico. Sabato l'incontro tra i due leader a Roma: "Al centro il ruolo dei due paesi per raddrizzare gli errori dell'Ue" Francesco Gottardi 16 MAG 2025
i dati Il governo non se ne vanta, ma i nostri Btp piacciono allo Straniero La quota di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri è in aumento, ma il governo tace frenato dalla sua stessa retorica sovranista. Un peccato questo silenzio su un effettivo successo italiano Mario Seminerio 16 MAG 2025
Preghiera Un appello al ritorno del cinema muto Al Festival di Cannes hanno sfiducia nei film quindi attirano l'attenzione con appelli, dichiarazioni, indignazioni. La cornice ha divorato il quadro, forse perchè sul quadro non c'è niente da dire 16 MAG 2025
L'intervista La sfida di George Simion e il terremoto politico in Romania Uno dei suoi modelli è Orbán, ma dietro il suo successo elettorale “c’è una responsabilità chiara e innegabile che ricade sulla classe politica rumena. La propaganda russa ha semplicemente sfruttato condizioni già esistenti”. Parla la senatrice Victoria Stoiciu Maurizio Stefanini 16 MAG 2025
la riflessione Come rispondere senza tentennamenti al degrado militante dell’essenziale cristiano Non sarà negandosi che la Chiesa si paleserà per ciò che è. Piacere e compiacere, essere graditi, non significa essere riconosciuti. I primi passi di Leone XIV Pietro De Marco 16 MAG 2025
Seggioloni e collari Con il crollo delle nascite, i brand della prima infanzia puntano su anziani e pet L'inverno demografico fa sprofondare le vendite di culle, giocattoli e carrozzine. Società e sindacati valutano di riconvertire i propri impianti e aprirsi a nuovi mercati, ma la concorrenza cinese mette paura. Voci dal settore Riccardo Carlino 16 MAG 2025
L'intervista Giachetti: "Il minuto di silenzio di Conte per Gaza? Una farsa. Ha fatto bene Meloni a rimanere seduta" M5s, Pd e Avs in piedi per Gaza. I deputati di Italia Viva e Azione rifiutano l'invito di Conte e restano seduti. "Io non mi alzo perché me lo chiede Conte", dice l'onorevole Giachetti (Iv). Che poi aggiunge: "Voleva solo mettere in difficoltà la premier, che per prassi non può alzarsi in piedi" Ginevra Leganza 16 MAG 2025
l'evento Luna Rossa a Bagnoli: il futuro è nel vento Nel 1994 i cinesi smontarono l’acciaieria, oggi il governo promette una rinascita turistica. Napoli si prepara a ospitare l’America’s Cup del 2027: un'occasione per una riqualificazione che aspetta dal 2002 Stefano Cingolani 16 MAG 2025