Il caso I dazisti di Meloni: la lista ristretta di FdI per spiegare in tv la complicata posizione dell'Italia Da Bignami a Fidanza passando per Lucaselli e Filini: il dossier delle tariffe è affidato a un nucleo ristretto di eletti. L'argomento è complicato dal punto di vista tecnico e soprattutto politico 02 AGO 2025
Il Kebabgate siculo A Milano si indaga sull’urbanistica che va in cielo, in Sicilia su quella che non si muove. Piccolo reportage 02 AGO 2025
Gasparri: “Un Berlusconi candidato? Magari! "Con loro faremmo più gol. Non ci definiamo berlusconiani per vezzo: lo facciamo come i gollisti con De Gaulle. Ma temo che le loro priorità oggi siano altre" 02 AGO 2025
presunti colpevoli Deduzioni fantasiose e profezie. L’ordinanza surreale che ha portato agli arresti a Milano Il provvedimento con cui il gip Fiorentini ha disposto sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica è un manifesto della presunzione di colpevolezza degli indagati: ogni interpretazione degli eventi si basa su una prospettiva contraria all'articolo 27 della Costituzione. Con passaggi veramente bizzarri 02 AGO 2025
esclusiva ESCLUSIVA. Le memorie con cui Francia, Germania e Bruxelles hanno sostenuto l’Italia nella battaglia contro la Corte I due paesi e la Commissione europea hanno appoggiato una tesi di fondo che è la stessa alla base della scelta italiana: cioè che la valutazione sulla sicurezza di un paese terzo non può essere trasformata in una decisione giurisdizionale automatica. Il documento esclusivo 02 AGO 2025
CALCIO E FINANZA Il report sul calcio italiano, ricavi record ma stadi ancora indietro Il ReportCalcio 2024 del Centro Studi Figc fotografa un settore da 12,4 miliardi di pil e oltre 140mila posti di lavoro. Crescono ricavi e tesserati, cala il debito ma resta il nodo infrastrutture. Il nuovo volto del pallone Matteo Spaziante 02 AGO 2025
riflessioni da fare Invece di piangere sui dazi, è più utile capire perché è andata così Tolto quello aeronautico, nessun altro settore dell’economia europea può disporre di un'elevata autonomia nei confronti degli Stati Uniti. Un risultato di scelte precise dei governi e delle istituzioni, che hanno impedito la creazione di aziende capaci di competere con quelle statunitensi Lorenzo Bini Smaghi 02 AGO 2025
In Francia Così Lille ha accolto (e poi espulso) una studentessa palestinese antisemita e pro Hamas Studentessa palestinese e professionista delle pubblicazioni antisemite, Nour Atallah è stata cacciata dall'prestigioso istituto francese dopo aver scoperto i suoi elogi del nazismo e gli appelli espliciti all’uccisione degli ebrei Mauro Zanon 02 AGO 2025
Il caso La Calabria è una grana per il campo largo. E Occhiuto pensa a una sua lista per le regionali Pd e M5s colti di sorpresa dalle dimissioni del governatore di Forza Italia. I grillini rivendicano il candidato Redazione 02 AGO 2025
L’ex difensore di Cesare Battisti chiede all’Italia di estradare Zambelli in Brasile La Corte suprema brasiliana ha chiesto l'estradizione della deputata di destra: il presidente è Luís Roberto Barroso, l'avvocato del terrorista che si opponeva alla sua estradizione dicendo che "la democrazia italiana era più truculenta della dittatura brasiliana” 02 AGO 2025