Leone XIV e la mediazione impossibile E’ durato quarantacinque minuti il colloquio privato fra il Papa e J.D. Vance, il vicepresidente degli Stati Uniti tornato a Roma per la seconda volta in meno d’un mese in occasione della messa d’inizio pontificato di Leone XIV. Vance era accompagnato dal segretario di stato Marco Rubio 20 MAG 2025
Cannes '25 Lo splendente bianco e nero su Godard. Ma resta in testa il film sul terrore staliniano Ne "La trama fenicia" Wes Anderson torna a girare sui treni, ma ora basta. "Nouvelle Vague" di Linklater rievoca l’alba ribelle del cinema francese: Godard, Truffaut e Seberg rivivono in un bianco e nero brillante, tra cinefili radicali, dialoghi improvvisati e leggerezze da buffet 20 MAG 2025
Cattivi scienziati Perché la detrazione fiscale dei farmaci omeopatici è contraria ai principi della Costituzione Il diritto alla salute, per essere effettivamente protetto, richiede di essere declinato attraverso strumenti dotati di validità epistemica, ossia verificabili secondo criteri oggettivi. Non è il caso dell'omeopatia Enrico Bucci 20 MAG 2025
Lettere La sinistra che sul lavoro combatte la precarietà togliendo i diritti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 20 MAG 2025
Editoriali Merz appoggia la Francia sull'energia atomica La Germania cambia rotta: ora il nucleare può contare sul sostegno di Berlino. Con il nuovo cancelliere tedesco, l’atomo torna al centro della strategia energetica europea. Sarà interessante vedere come si posizionerà l'Italia, che fin ora ha fatto del nucleare solo argomento retorico Redazione 20 MAG 2025
missione carmelita Salvini vuole portare Barbara D'Urso in Rai Il vero lavoro del vicepremier e ministro dei Trasporti è il manager tv. Dopo Giletti, ci prova con l'ex conduttrice di Mediaset: per lei un programma di "emotainment" su Rai 1 ogni venerdì pomeriggio 20 MAG 2025
"Io sto con Israele" Il solitario Houellebecq va a difendere lo stato ebraico (e corre nei rifugi antimissile) E' successo giovedì scorso in una libreria di Te Aviv. “Nessuno scrittore occidentale può essere indifferente a Gerusalemme”, dice l'intellettuale francese 20 MAG 2025
l'eterna boiata Il M5s attacca Mori riesumando il mito della trattativa stato-mafia, bocciato dai giudici Scarpinato, Conte & Co. attaccano l'ex ufficiale del Ros e la Commissione Antimafia riproponendo il teorema della Trattativa, smentito dalla Cassazione. Un'ossessione dura a morire 20 MAG 2025
Il Bi e il Ba E' bene difendersi non solo nel processo, ma anche dal processo Il libro di James Duane Hai il diritto di rimanere innocente è un manuale di autodifesa dalle storture del sistema giudiziario statunitense. Perché pubblicarlo in italiano? Perché da nessun altra parte c'è maggiore necessità di perorazioni come questa 20 MAG 2025
tra i dem Il caos riformista sui referendum “Io voto solo un quesito”, “io tutti e cinque”. Enigma Bonaccini La corrente che fa capo all'ex presidente dell'Emilia-Romagna si è schierata contro i quesiti sul Jobs Act. Ma secondo Schlein proprio il leader di "Energia Popolare" alla fine dirà sì a tutto. E c'è anche chi voterà solo il quesito sulla cittadinanza 20 MAG 2025