speranze papali Non resterà nulla di questa apparente conversione del mondo al cattolicesimo Tutti, proprio tutti, si sono sentiti parte di questo periodo di "ubriacatura papista", tra la morte di Bergoglio, il Conclave, le previsioni delle fumate e le parate degli svizzeri. Adesso la Chiesa cattolica, e forse pure la religione cristiana, scompariranno dal nostro orizzonte Lucetta Scaraffia 17 MAG 2025
l'artista Moretti d’Olanda. Tornare al poeta crepuscolare nella nostra epoca urlante Un ricordo personale riporta alla luce il poeta dimenticato di Cesenatico, di cui esce ora un carteggio con amici olandesi. La sua scrittura sommessa e intimista come un’alternativa morale e stilistica al fragore del suo tempo e forse anche del nostro Tommaso Ricci 17 MAG 2025
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Una Serie A di nuovo in contemporanea. Scusa Ameri Mille storie si intrecceranno tra salvezza, sogni europei e addi emozionanti. In mezzo a tutto, spicca l’ultimo saluto di Roma a Claudio Ranieri, simbolo di un calcio che sa ancora commuovere Alessandro Bonan 17 MAG 2025
Il Foglio AI Lusso moralistico o responsabilità ambientale? Due intellettuali si sfidano sul vero senso del Green Deal Per alcuni è un atto di realismo: una direttiva che punisce chi produce in Europa e non ferma chi inquina altrove. Per altri è una sfida necessaria: senza responsabilità nelle filiere, non ci sarà né etica né futuro 17 MAG 2025
l'intervista La Pimpa compie 50 anni, e Altan disegna ancora il mondo Dalla fantasia alla satira, il disegnatore ci racconta cinquant’anni di cambiamenti culturali e politici: tra satira e illustrazione per l'infanzia, il suo resta uno sguardo attuale sulla realtà. Intervista al Napoli Comicon Gianluca De Angelis 17 MAG 2025
Il racconto L'accademia dei provinciali di Forza Italia: l'ascesa dei fedelissimi di Tajani, dai territori al partito Dopo la morte di Berlusconi, il nuovo leader ha cambiato schema: meno movimento d'opinione e più caccia alla preferenza. Battistoni, Nevi, Battilocchio e Barelli sono la "Porchetta magica" nucleo storico intorno al vicepremier. Con tanto di chat di gruppo chiamata "I Meloni" 17 MAG 2025
Innovazione, Pompei (Deloitte): "Cruciale investire per crescita e competitività imprese" 17 MAG 2025
una fogliata di libri - overbooking Sì, anche scrittore in Italia si scrive per status, non per arte. E chi scrive male spesso lo fa col massimo dell’autostima. La scrittura come vezzo e non come professione: ma la vera tragedia è quando a sbagliare è chi scrive di mestiere. Dal fraintendimento di uno studente alla fiera dell’ego editoriale Antonio Gurrado 17 MAG 2025
La geopolitica sta diventando esoterica, popolata di stregoni e maghi Un mondo disorientato, in bilico tra profezie apocalittiche e illusioni tech, sembra ripercorrere i sentieri oscuri tracciati da visionari e manipolatori della verità. La nuova geopolitica non si gioca più solo su mappe e confini, ma nella mente: tra miti, distorsioni cognitive e antiche strategie di inganno Massimo Morello 17 MAG 2025