Editoriali I pericoli del trumpismo crypto Le monete virtuali di Trump non sono un gioco: sono una minaccia globale. Il presidente americano sta usando la deregulation crypto come leva politica, destabilizzando la governance monetaria internazionale. L'Europa deve difendere la stabilità del sistema finanziario globale Redazione 30 APR 2025
Richieste tafazziane Chiedere a Unicredit garanzie sugli investimenti in Btp è puro autolesionismo Segnalare formalmente al mercato che la Repubblica italiana non può fare a meno del supporto di un istituto di credito (per quanto importante) è contraddittorio e pericoloso: poche cose sono sorprendenti come lasciare intendere che all’interno dell’esecutivo la mano destra non sappia cosa fa la sinistra Nicola Rossi 30 APR 2025
Editoriali Von der Leyen e Meloni: argini contro gli estremismi filorussi in Europa Dal Congresso del Ppe, la presidente della Commissione europea denuncia le frange estremiste che ostacolano la difesa dell'Europa, accusandole di servire gli interessi di Putin. In un contesto di tensioni, anche la premier Meloni viene vista come figura di equilibrio e ponte tra Bruxelles e Washington Redazione 30 APR 2025
Passeggiate romane Sui referendum Schlein predica (apparente) unità, ma il Pd si agita per i sondaggi Da più di un mese le rilevazioni danno i dem in calo mentre si avvicinano i referendum promossi dalla Cgil, che rischiano di essere un boomerang per la segretaria. Dubbi sulla ricandidatura di Eugenio Giani in Toscana 30 APR 2025
editoriali Putin sempre pronto contro Kyiv Mosca sta spostando le sue basi militari e le sue truppe vicino ai confini con i paesi europei. Si prepara a nuove azioni militari davanti agli occhi di Trump-Pilato Redazione 30 APR 2025
Preghiera Il blackout mentale è più grave di quello digitale Quello di ieri in Spagna ha mandato in tilt i cervelli occidentali. A nessuno è venuto in mente di affidarsi alla macchina diesel, al fornello a gas, alle persiane, alle buone vecchie enciclopedie, e soprattutto al pagamento in contanti 30 APR 2025
In turchia Il processo di pace tra Erdogan e il Pkk ha due dimensioni. Le tappe Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan dovrebbe presto riunirsi in congresso e decretare il proprio scioglimento, rispondendo alla chiamata di Ocalan. Mentre il presidente turco, in crisi di consensi e con l’opposizione sugli scudi dopo l’arresto di Imamoglu, vuole poter sbandierare la dissoluzione del gruppo armato in campagna elettorale Stefano Mazzola 30 APR 2025
la sciatteria della composizione Primo Maggio e gabbiano lisergico: il concertone ai tempi dell’IA Il trailer dell'evento, fatto con l’Intelligenza Artificiale, è una di quelle cose a metà tra “Black Mirror” e “Boris”. È il promo del concertone, ma andrebbe bene anche per la parata del 2 giugno Andrea Minuz 30 APR 2025
Il racconto Il Conclave "complottone" anti Meloni. Macron, Sant'Egidio, Pd e pure Bettini: "Zuppi è nel mio cuore" L'elezione del nuovo Papa diventa per la destra una manovra anti Italia con protagonisti Andrea Riccardi, il Pd e Zuppi (che è amico di Riccardi e di Goffredo Bettini). Manca solo Carlo De Benedetti 30 APR 2025
In Europa L’Ue punta su un’allenza con Carney, ma su Trump è meno coraggiosa Bruxelles accoglie con entusiasmo la svolta elettorale canadese e rafforza i legami economici e strategici, in vista del G7 di giugno. Ma davanti all’aggressività americana, i ventisette mostrano ancora prudenza e divisioni 30 APR 2025