il foglio della moda I nuovi nomadi della cultura estetica Alla base della crisi della moda in Europa è il riflesso delle difficoltà del nostro continente di rimodellarsi per comprendere e includere le nuove forze culturali provenienti da paesi nei quali, fino ad oggi, si era limitato a vendere la propria storia Orietta Pellizzari 05 OTT 2024
Il Foglio sportivo La domenica ti porto alla partita, ma di Serie C Lo spezzatino della Serie A ha quasi liberato il pomeriggio domenicale. E la terza serie ci si è subito buttata Michele Tossani 05 OTT 2024
fauna d'arte "L'archivio è una sfida per l'immaginazione". Stefano Graziani e il diritto all'illogico La possibilità di sovvertire gli ordini prestabiliti, cercando nuove figurazioni e connessioni. L'arte come spazio privo di protocolli, un equilibrio tra forma e sensazione. "Non è funzionale, va costantemente reinventata" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 05 OTT 2024
Prospetti di vita Il pericolo di ricordarci dell'inverno demografico solo una volta all'anno Il tema della demografia emerge solo quando è citato dal Papa, dall'Istat o dal presidente della Repubblica, ma ci scordiamo che il suo valore è strettamente legato al benessere collettivo. Se il tasso scende sotto l'1,5 è difficile invertire la rotta, e in Italia è già a 1,2. Ma non tutti i numeri sono drammatici. Indagine Antonio Pascale 05 OTT 2024
Terrazzo Dove ha alloggiato la storia. All’asta ancora una volta gli arredi del Ritz di Parigi Stoviglie del primo Novecento, tovaglie, vassoi, coppe da cocktail, copertine in cachemire. Ogni oggetto presente nell'hotel ha un valore inestimabile perché potrebbero essere stati usati da Marcel Proust, dalla principessa Diana e da Francis Scott Fitzgerald Giulio Silvano 05 OTT 2024
Pericolo russo Il mito della “superarma” che non esiste. L’unico arsenale minaccioso è quello di Putin I supercannoni di Saddam, i flop dei missili Sarmat e dei carri T-14 Armata. Dalla fine della Guerra fredda, gli stati europei hanno speso sempre di meno per la propria sicurezza. Ma da quando Mosca ha armato le milizie nel Donbas e ha annesso la Crimea nel 2016, tutto è cambiato Marco Mondini 05 OTT 2024
in medio oriente La collaborazione tra Israele e Stati Uniti, che attaccano gli houthi e hanno un piano per Beirut Gli amercani hanno bombardato posizioni in Yemen per il lancio di missili e droni e vogliono approfittare della debolezza di Hezbollah per promuovere l'elezione di un presidente in Libano 05 OTT 2024
analisi Extratassa sui profitti. Giorgetti e l’errore del modello Barnier L’Italia sbaglia a seguire la Francia sulla strada dell'imposta straordinaria delle grandi imprese. Parigi è in emergenza, mentre il governo Meloni ha i margini di bilancio e la stabilità politica per attuare riforme e misure strutturali 05 OTT 2024
1984 – 2024 Quarant'anni di Terminator, nato in una pensione romana a buon mercato James Cameron sarà per sempre devoto ad Arnold Schwarznegger. L'idea della pellicola gli è venuta mentre lavorava nella capitale, dopo il licenziamento come regista del film "Piranha 2" 05 OTT 2024