non è un problema mio Trump ora pensa che Putin non voglia la pace, che sorpresa, ma non vuole comunque farci niente Alcuni funzionari informati della telefonata di lunedì hanno riferito la nuova posizione del presidente. Che però continua a oscillare tra indifferenza e disimpegno, alimentando l'intransigenza del capo del Cremlino 23 MAG 2025
editoriali Il piano di sauditi e francesi per Gaza è un piano miope L’Arabia Saudita con l’aiuto della Francia, secondo Bloomberg, starebbe lavorando a un piano per disarmare Hamas, avviando delle trattative con i suoi leader. Ma non c’è differenza tra l’ala politica e militare del gruppo terroristico: non basta il disarmo Redazione 23 MAG 2025
a bruxelles Netanyahu sta perdendo alleati nell’Ue. Ed è un problema per von der Leyen Diciassette stati membri chiedono di rivedere l’accordo di associazione con Israele per le violazioni dei diritti umani a Gaza. La presidente della Commissione prende tempo, ma le pressioni aumentano 23 MAG 2025
il libro Il creatore di "True Detective" è in libreria con "Galveston", noir di sangue e paludi Nic Pizzolatto torna per sfamare gli orfani della serie che ha ridefinito il crime . Nel suo primo romanzo, un picchiatore di New Orleans scappa dai gangster in compagnia di due sorelle misteriose. Un salto temporale tiene incollati alla pagina Nicola Contarini 23 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino La nuova guerra a Gaza pone un grosso problema politico per Netanyahu Se l’occupazione e il controllo della Striscia sono l’obiettivo e il contesto della nuova iniziativa miliare denominata “Carri di Gedeone”, allora serve un'assunzione di responsabilità del governo israeliano. Un esercizio di saggezza per un territorio senza Hamas e contro Hamas 23 MAG 2025
drammi accademici L’ennesima riforma delle assunzioni in università è sadomasochismo puro Per una maggiore flessibilità nella selezione dei prof si creano nuove commissioni valutanti, ma serviranno solo ad aumentare il carico di lavoro burocratico sotto il quale le università italiane si stanno schiantando. La soluzione sarebbe la cooptazione, ma fa ancora paura Tommaso Tuppini 23 MAG 2025
nel 1899 Quell’improvvisa condanna dell’americanismo firmata da Leone XIII Un cambio d’opinione strabiliante e inspiegabile nella Lettera apostolica, conosciuta come Testem benevolentiae. Solo quattro anni prima Papa Pecci aveva lodato gli Stati Uniti Tommaso Ricci 23 MAG 2025
Notte della ragione L’attentato di Washington, l’antisemitismo, l’ambiguità, i partiti. Parla Pina Picierno La vicepresidente del Parlamento europeo denuncia la mancata assunzione di responsabilità di chi ricopre cariche pubbliche rispetto al discorso d'odio, e le minacce sul web a chi cerca di elevare il dibattito 23 MAG 2025
Il caso Quel taxi di Bruxelles. Settantasei eurodeputati e una tentazione: mollare l’Ue per tornare in Italia A fine legislatura generalmente ogni delegazione ha perso per strada quasi un terzo dei suoi membri. E anche questo quinquennio promette di non deludere, con le prossime regionali che saranno l’occasione per i primi addii: da Decaro a Ricci per il Pd, fino a Moratti, Fidanza e Sardone a destra Pietro Guastamacchia 23 MAG 2025