Medio Oriente L’illusione di Netanyahu di creare con la forza un ordine stabile L'unica soluzione per una de-escalation non è quella indicata dal premier israeliano, ma passa da una tregua immediata a Gaza, in cambio della liberazione degli ostaggi superstiti Vittorio Emanuele Parsi 03 OTT 2024
L'intervista L'ex presidente Poroshenko candidato? "Sì, voglio essere il primo eurodeputato ucraino" L'ex presidente ucraino è a Bruxelles e parla del paese che ha guidato per cinque anni, fino al 2019: "Chi fa pressione sui nostri partner affinché non ci consegnino armi a lungo raggio capaci di colpire sul territorio russo ci sta legando le mani. Ogni notte la Russia guadagna terreno" Pietro Guastamacchia 03 OTT 2024
malagiustizia Dopo tre anni assolti tutti gli imputati (ma l'azienda intanto ha chiuso). L'ultimo flop di Gratteri Il procuratore di Napoli polemizza col governo sull'interrogatorio preventivo: "Grottesco". Chissà come definirebbe l'ennesimo risultato disastroso ottenuto sul piano giudiziario: otto imputati assolti (e un'azienda distrutta) 03 OTT 2024
il retroscena “Lasciamoli scannare”. La linea Pd sulla lite Renzi-Conte Elly Schlein resta alla finestra, si tiene alla larga dalle polemiche tra i due ex premier. "Ci sono cose più importanti di cui occuparsi": al Nazareno sono convinti che alla fine i leader di M5s e Iv usciranno indeboliti dallo scontro, legittimando ancora di più la centralità della segretaria Ruggiero Montenegro 03 OTT 2024
energia Schlein prende le distanze da Todde, ma il blocco delle rinnovabili è la linea del Pd La segretaria dice agli imprenditori che il caso Sardegna è un'eccezione, ma i dem hanno proposto moratorie in Umbria e Calabria. E si prepara la Toscana: "L'esperienza sarda è preziosa", dice Giani. Addio transizione 03 OTT 2024
Lollo campus Lollobrigida university: vuole dare più soldi alla ricerca ma l'emendamento viene bocciato da Fdi e Mef Non finanzia il fondo per la ricerca ma fa inserire nel dl Omnibus un emendamento per dare soldi alla ricerca agricola, emendamento che viene bocciato dal presidente della Commissione Bilancio di FdI 03 OTT 2024
Scenari L’Ue spera nella buona volontà di Starmer che va a Bruxelles con un “reset” post Brexit molto limitato L'intento del primo ministro inglese è quello di cooperare in settori come l’economia, l’energia e la sicurezza, ma senza rientrare nel mercato unico, nell'unione doganale o nel sistema della libera circolazione 03 OTT 2024
Numeri C’è un bicchiere mezzo vuoto dietro i dati sull’occupazione record In Italia gli occupati aumentano, ma il contesto generale è più complicato: la bassa disoccupazione è dovuta al fatto che sempre meno persone cercano lavoro perché scoraggiate. E intanto nessuna economia sviluppata ha un tasso di inattivi così alto Alberto Brambilla e Claudio Negro 03 OTT 2024
Editoriali I limiti del nuovo decreto flussi È prevista una maggiore regolamentazione dell'ingresso di lavoratori extracomunitari, ma serve rendersi conto di quanto sia importante soddisfare l'esigenza di manodopera da parte di imprese e servizi: intervenire sulla burocrazia è giusto, ma non aumentare gli ingressi è un errore Redazione 03 OTT 2024
Editoriali Il test dell’auto elettrica cinese: la sicurezza economica dell’Ue alla prova A Bruxelles si vota sui dazi europei sulle auto importate dalla Cina. All'orizzonte c'è una possibile guerra commerciale, anche se la Commissione avrebbe già avviato un confronto con Pechino, nel tentativo di neutralizzare la crisi e definire dei prezzi minimi concordati Redazione 03 OTT 2024