L'editoriale dell'elefantino La stretta di Israele Da tragica necessità, la guerra di Bibi rischia di diventare scelta. E per di più con l’apparenza di essere ora strategicamente cieca 17 MAG 2025
Editoriali Il peso del voto in Polonia non è solo domestico. Una domenica impegnativa Si voterà in Polonia, Romania e Portogallo: tre snodi cruciali tra crisi interne e pressioni internazionali. Gli occhi sono soprattutto su Varsavia, dove la sfida presidenziale può cambiare gli equilibri in Europa e sul fronte ucraino Redazione 17 MAG 2025
il libro A spasso per tribunali, raccontando la vita normale sospesa tra bene e male Il nuovo libro di Yasmina Reza permetterà al lettore affezionato di reicontrare la scrittrice amata, quella che sa guardare. Ritroverà l'acutezza delle sue sintesi, la vista su certi scorci di umanità e l'efferata intelligenza di un semplice sguardo Marco Archetti 17 MAG 2025
La sproporzione di attività Quale futuro per gli amministratori delegati? Il caso Avellino La condanna di Castellucci e quella narrazione contro la decenza e contro il buon senso. Ciascuno deve rispondere nei limiti delle proprie funzioni e responsabilità, poiché nelle organizzazioni complesse la prevenzione passa necessariamente attraverso la distribuzione di competenze Franco Debenedetti 17 MAG 2025
Editoriali L’Anm e la separazione dalla realtà La descrizione di Parodi del Portogallo non aiuta ad avere un dibattito informato. Ma soprattutto rischiano di ridurre la magistratura italiana a una macchietta Redazione 17 MAG 2025
Festival di Cannes Uniti per difendere la libertà del cinema europeo. Un appello “Dobbiamo ampliare gli orizzonti del possibile, incoraggiando il pubblico europeo a familiarizzare con la filmografia dei paesi più vicini. Molto è già stato fatto in questa direzione. Ma possiamo e dobbiamo andare ancora oltre”. L'editoriale dei ministri europei della Cultura 17 MAG 2025
Preghiera L'eternità della corrida e la prima volta che ne vidi una Ero a Nîmes, avevo 17 anni, amavo la bellezza e il rito esattamente come ora. E' importante che la tauromachia, tanto avversata dai nemici della cultura, prosegua imperterrita 17 MAG 2025
I low level agents Così i sabotatori a libro paga del Cremlino in Europa sono diventati “usa e getta” Sabotaggi, pacchi esplosivi e spie “usa e getta”: Mosca recluta giovani ucraini per colpire l’Europa dall’interno, mentre la guerra ibrida si fa sempre più invisibile, diffusa e difficile da fermare Lorenzo Monfregola 17 MAG 2025
Il Foglio sportivo Sinner e Antonelli vite parallele della giovane Italia Tra i segreti del successo di Jannik e Kimi c’è la solidità delle famiglie che li hanno incoraggiati e protetti, senza essere quei genitori impazziti che vedono nella carriera del figlio il riscatto di una vita intera Umberto Zapelloni 17 MAG 2025
caos all'università Spizzichino (Ugei): “A Torino si è superata una linea rossa. Contro di noi sdoganata la violenza fisica” Il presidente dell'Unione dei giovani ebrei d'Italia racconta l'aggressione subita al Campus Einaudi dai pro Pal: "Sputi, schiaffi e violenza. I rettori facciano qualcosa contro l'antisemitismo". Balzano (Manifesto per il diritto allo studio): "Non ci arrenderemo a questi metodi antidemocratici" 17 MAG 2025