Vacanze romane L’attivismo di Parolin e i cardinali che non escono dalle loro camere Il segretario di stato uscente entra in Sistina come il grande favorito, e il suo impegno diplomatico desta attenzione. I porporati cominciano a farsi vedere, chi ha più esperienza si muove, chi ne ha meno prova a prendere le misure. E intanto si sente lo spettro di un conclave lungo Andrea Gagliarducci 30 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino La grande lezione di Ruini Ha detto quel che non è ovvio nella Chiesa palpitante di ovvietà. Chiarezza in sprezzo della menzogna 30 APR 2025
L'intervista Zanettin (FI): “Un atto di clemenza per i detenuti per ricordare Papa Francesco” Il capogruppo al Senato di Forza Italia fa un appello al governo: "Mi rivolgo ai miei colleghi che si sono commossi al funerale del Pontefice: ridurre il sovraffollamento carcerario ci consentirebbe di omaggiarlo al di là della retorica" Gianluca De Rosa 30 APR 2025
una fogliata di libri Trilogia triestina: Svevo, Joyce, Saba La recensione del libro di Mauro Covacich edito da La nave di Teseo, 112 pp., 14 euro Roberto Carvelli 30 APR 2025
l'analisi Perché il blackout spagnolo mette a nudo molti tabù energetici Il disservizio elettrico in Spagna ha sollevato dubbi sulla tenuta di reti troppo dipendenti dalle rinnovabili. Per garantire stabilità, servono investimenti in infrastrutture e forse un ripensamento sul nucleare Chicco Testa 29 APR 2025
**Palermo: eseguite autopsie, Turdo ucciso da due colpi di pistola al torace e Pirozzo al collo** 29 APR 2025
Il discorso Il lavoro deve restare umano anche nell’era dell’innovazione. Mattarella indica la rotta Il presidente della Repubblica richiama politica e rappresentanze sociali a risposte concrete, contro l’indifferenza e la propaganda. Governare i cambiamenti tecnologici senza perdere il valore civile del lavoro. “Non bastano i segnali positivi sull’occupazione, servono salari giusti e più sicurezza” Sergio Soave 29 APR 2025