Il caso “Viva Hamas”. La lenta deriva pro Pal all’Università di Firenze Nella sede di Piazza Brunelleschi sono comparse delle scritte che inneggiano al terrorismo anti ebraico. L'ultimo episodio di un clima sempre più teso nell'ateneo fiorentino (che si dissocia dagli eventi legati a Israele) 20 FEB 2025
Gran milano Tramlink, investimento da 190 milioni. Ma mancano i tranvieri e i Cobas vincono ricorsi I nuovi tram offrono comfort e dispositivi di videosorveglianza, ma all'appello servono circa 400 conducenti per guidarli. La ricerca dei candidati si fa sempre più complessa per l'Atm, che nel frattempo è stata condannata a risarcire 16 dipendenti per “danno da usura psicofisica” Daniele Bonecchi 20 FEB 2025
l'intervista “Sconcertata dal capo dell’Anm”, dice la figlia di Minervini, ucciso dalle Br Ambra Minervini, figlia del magistrato Girolamo Minervini, assassinato dalle Brigate Rosse il 18 marzo 1980, commenta le parole di Parodi (“Quanto ci farebbero comodo in questo periodo due magistrati morti”): "Sconcertanti, chieda scusa alle famiglie dei caduti" 20 FEB 2025
La serata all’Ima di Parigi per la liberazione di Sansal, una “causa universale” Tutti sul palco dell’auditorium dell’Institut du monde arabe, intellettuali francesi e internazionali e giornali dalle linee editoriali opposte, mentre le condizioni di salute dello scrittore, in carcere da tre mesi, sono drammatiche. Gli algerini gli dicono di scegliere un avvocato che non sia ebreo Mauro Zanon 20 FEB 2025
Una profezia machiavellica per l'Europa di oggi Per l'autore de "Il Principe" alla salvezza si arriva dall’emergenza: l'arciere prudente deve mirare più in alto rispetto alla meta desiderata. Un invito più che mai valido per il Vecchio Continente 20 FEB 2025
La commemorazione Il Requiem di Verdi alla Staatskapelle, la preghiera di un’umanità intimorita Pubblico in piedi alla fine, a commemorare le decine di migliaia di caduti tra il 13 e il 15 febbraio 1945 a Dresda. Il silenzio irreale e gravido di tensione emotiva, sotto la guida di Daniele Gatti e di un’orchestra a tratti inarrivabile Federico Freni 20 FEB 2025
Roma Capoccia La secessione di Ostia, se ne parla a Montecitorio: comune separato Azione ha presentato una proposta di legge alla Camera. Il problema però è sempre il solito: Roma non funziona Andrea Venanzoni 20 FEB 2025
Roma Capoccia Tra sanità e rimpasto, Rocca rilancia: “Pronto al bis” Alla conferenza per i suoi due anni alla guida della regione smentisce di non volere ricandidarsi. Assist a Meloni sulle liste d’attesa Gianluca De Rosa 20 FEB 2025
editoriali Ultima generazione, penultima priorità Gli ecoattivisti protestano a Roma anziché in Sardegna dove si blocca il green Redazione 20 FEB 2025
L'intervento Perché il manifesto di Marina B. è piaciuto molto anche ai macroniani Difendere i diritti, garantire le libertà individuali, credere nell’Europa come unica via per contare nel mondo: questi sono i valori che tutti i liberali e i democratici devono sostenere. Per non restare in balia di sterili nazionalismi Sandro Gozi 20 FEB 2025