Delhi reagisce Continua il conflitto (per ora) a bassa intensità tra India e Pakistan L’India non è più disposta a tollerare attacchi terroristici sul proprio territorio e questa volta è disposta ad andare fino in fondo e la famosa ‘comunità internazionale’ non ha nessuna intenzione di fermarla Francesca Marino 09 MAG 2025
il pacificatore Tutte le riconciliazioni di Ignazio La Russa Nel clima politico nazionale tornato velenoso ritoerni del fascismo e antifa militanti e vocianti, il presidente del Senato affronta antichi dossier e fa da boa "moderata" per Fratelli d'Italia, mentre l'estremismo scivola tuto verso Salvini & Vannacci. E si smarca anche sui referendum 09 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Superare l’èra della lagna e ridare la Chiesa ai cattolici. Vaste programme. Magari Papa Prevost ci riesce Colpiscono del nuovo Pontefice il sorriso levigato e una bonarietà non affettata. E il tono promette almeno un governo della parola forse non così profetico ed enfatico, ma attento. Vedremo 09 MAG 2025
il caso La sentenza della Consulta sull'abuso d'ufficio conferma i paradossi del governo del panpenalismo La Corte costituzionale promuove l'abrogazione del reato. Esultano Nordio e Forza Italia, silenti gli alleati: le contraddizioni di una maggioranza che, anziché abrogarli, sta introducendo una media di due reati al mese 09 MAG 2025
negazionismi Per il vincitore del Pulitzer Mosab Abu Toha, non ci sono ostaggi israeliani a Gaza Il Premio è stato assegnato questa settimana al poeta di Gaza, che sui suoi social ha più volte attaccato i cittadini di Israele presi in ostaggio da Hamas. La lettera di protesta di Emily Damari, prigioniera dei terroristi per quasi 500 09 MAG 2025
fusioni complicate In bilico l’ops di Unicredit su Bpm, ma Bruxelles può contestare il golden power Unicredit valuta una via europea per aggirare i vincoli del governo sull’ops su Bpm, ma i tempi stretti e le incertezze sulla legittimità del golden power rendono l’operazione ancora precaria Mariarosaria Marchesano 09 MAG 2025
Editoriali La procura spegne l’Ilva, di nuovo Il sequestro dell’Afo 1 fa saltare il piano del ministro delle imprese Adolfo Urso, che già non stava in piedi. Una ulteriore escalation giudiziaria si abbatte su quello che era il più grande siderurgico d'Europa. Per evitarlo sarebbe bastato procedere al revamping di Afo5 Redazione 09 MAG 2025
Il nuovo pontefice Il primo Papa televisivo non carismatico, non proprio empatico, ma professionista dei media Un italiano perfettamente padroneggiato, un leggero tremolio delle palpebre dietro gli occhiali sottili, il profilo a becco, ma una evidente padronanza del mezzo, delle parole, delle pause. La prima impressione sulla Loggia non è quella che conta, però conta 09 MAG 2025
editoriali Una rivoluzione per i metalmeccanici Perché il gruppo Leonardo chiede a Confindustria una svolta sui contratti Redazione 09 MAG 2025
Quando c’è da condannare la Cina il M5s si oppone sempre, anche a Bruxelles Il Parlamento Ue condanna la repressione cinese su tibetani e uiguri. Tutti gli eurodeputati italiani votano a favore, tranne il M5s e Salis. I grillini parlano di errore, ma la linea è chiara 09 MAG 2025