Il Foglio sportivo “In Azzurro davamo l’anima”. Intervista a Angelo Domenghini “All’Inter si parlava sempre di Mazzola, Corso e Jair, ma modestamente c’ero anch’io”. Da Herrera a Riva passando per Italia-Germania. Il racconto di Domingo: “Quanto tornammo dal Messico ci presero quasi a botte, altro che partita del secolo” Antonello Sette 19 LUG 2025
Roma Capoccia Il devastante effetto della cobret su Roma: gli “zombi” del Raccordo Le cronache raccontano di diversi ragazzi sotto effetto della sostanza che vagano per il Gra. Sembra una canzone del Truceklan Andrea Venanzoni 19 LUG 2025
Roma Capoccia Il Singita si espande, da Malta all’Argentario. Tra gong e teli sulla sabbia Impossibile non esserci passati almeno una volta: lo stabilimento balneare di Fregene ha rivoluzionato l’idea di spiaggia con il suo aperitivo al tramonto. Oggi quel rito sarà anche altrove Gianluca Roselli 19 LUG 2025
la situa I test su cui misurare il coraggio del governo Il governo Meloni ha tagliato il traguardo dei mille giorni. Ci sono tre problemi urgenti che l'esecutivo deve affrontare 19 LUG 2025
Il Foglio AI Scuole di giornalismo nell’èra AI: meno dizione, più cervello Con l’AI che impara a condurre tg e leggere testi, le scuole di giornalismo ripensano la formazione: non più solo tecniche e regole, ma strumenti per costruire idee, visione, cultura e saper stare in scena con autenticità. Il caso cinese 19 LUG 2025
Il Foglio sportivo Favaretto prima del fioretto c’è la testa “Ora riesco a non sentirmi più inferiore” dice l'azzurra arrivata al numero 1 della scherma. "Ho ancora tanto da fare sulla gestione dell’ansia e della consapevolezza. Ma l'impotante è non mollare mai" Giuliana Lorenzo 19 LUG 2025
Il Figlio Ma siamo ancora qui a parlarne? Autobiografia disegnata di Cloe Bissong Il saggio della fumettista milanese tocca un sentimento comune d’inadeguatezza là dove la società sembra ancora incapace di accogliere una diversità che parte dal corpo e arriva fino al pensiero intimo delle donne. Un caos tradotto con un tocco grafico essenziale e scrittura felicemente provocatoria Giacomo Giossi 19 LUG 2025
il figlio Il ritorno di Deborah Levy: lasciala stare, lascia che trovi la luna. Vita di Elsa La scrittrice riesce a dare forma e gravità al vuoto creato da un abbandono per il quale non c’è soluzione nota. E a mostrare l’inevitabile procedere senza appigli di chi è senza radici Michele Neri 19 LUG 2025
Una fogliata di libri Storie vere e mezze inventate Il lettore contemporaneo inciampa nel bisogno di realtà, in bilico tra realtà e finzione. Ma se una storia è bella, ha davvero importanza che sia vera? Antonio Gurrado 19 LUG 2025
Storia, magia, fede e ragione: il sapere enciclopedico della Biblioteca Casanatense Un patrimonio di testi sacri e profani raccolto nei secoli. Un archivio di libri senza confini, conservati tra antichi mobili in legno e affascinanti strumentazioni astronomiche. A pochi passi dal Pantheon, a Roma Gianluca De Angelis 19 LUG 2025