opera Il reduce Falstaff alla Scala, ma brilla solo la bacchetta di Gatti Riesumato il celebre spettacolo "padano" che Giorgio Strehler creò per il Sant'Ambroeus del 1980. Il futuro incerto del direttore musicale e la sua visione particolare e intrigante del capolavoro terminale di Verdi Alberto Mattioli 21 GEN 2025
il bi e il ba Cosa avrei voluto rileggere nel centenario della morte di Lenin Una ricorrenza passata in sordina. Che un po' si spiega con quello che scriveva Enzo Bettiza in "Il mistero di Lenin": "…Ma l’esistenza vera non c’è. C’è la corteccia di carta, c’è la corazza della dottrina, c’è la tana del partito, ma la polpa dell’uomo è morta o assente dentro" 21 GEN 2025
La prima foto di Lewis Hamilton da pilota Ferrari. Alta sartoria ed eleganza sobria Camicia bianca, cravatta scura, doppiopetto gessato e caldo cappottone. In posa davanti alla casa di Enzo Ferrari a Fiorano e a una F40, la più famosa delle supercar del Cavallino. Che storia scriveranno insieme lo scopriremo da metà marzo in Australia Umberto Zapelloni 20 GEN 2025
Il Foglio sportivo Il segreto della Ducati vincitutto tra Ferrari e Galileo “Siamo un mix tra passione e innovazione. Bagnaia e Marquez liberi di combattersi, ma con onestà”. Intervista a Claudio Domenicali, ceo di Ducati dal 2013 e Bike enthusiast Umberto Zapelloni 18 GEN 2025
Geografia dei nimby d’Italia Dighe, rigassificatori, centrali nucleari, impianti eolici, idrici, di biometano. Tutto fermo in ossequio al menefreghismo spacciato per ambienalismo. Da nord a sud, una mappa dei no che zavorrano il paese Jacopo Giliberto 15 GEN 2025
il bi e il ba Perché il momento è propizio per andare fino in fondo con la riforma della magistratura Separare le carriere anche con la motosega se necessario, e blindare una riforma che dal giorno dopo, prevedibilmente, diventerà un fortino assediato. Lezioni dalla storia 10 GEN 2025