Il foglio sportivo Juve e Inter alla prova verità E' una delle partite che lo scorso anno è costata lo scudetto ai nerazzurri. Intanto Tudor e Chivu sono ancora alla ricerca dell’assetto giusto, ma la sfida, in un derby d'Italia forse arrivato troppo presto, pesa già molto Marco Gaetani 13 SET 2025
Aridatece i veri insulti Dai vaffa di Grillo alla cura delle parole di Conte: il M5s ha smarrito pure l’unica cosa che sapeva fare "L'insulto lubrifica la realtà", diceva il comico e fondatore dei Cinque stelle. Ma il caso Maiorino-Tajani dimostra che insieme ai proclami di purezza e alle promesse di rivoluzione, il Movimento cinque stelle ha tradito anche la sua caratteristica più naturale. E ora cosa rimane? 13 SET 2025
l'analisi Filosofia dell’Europa, dai sogni di Savinio all’eterno ritorno di Parmenide L'identità europea appare come rifiuto dell’autorità divina verticale e difficoltà di essere unita cancellando o sublimando i differenti caratteri dei suoi popoli e territori Alfonso Berardinelli 13 SET 2025
magistratura L'incredibile storia di Roberto Spanò, il giudice permaloso Il magistrato vuole lasciare il processo sulla strage di piazza della Loggia a causa di alcune critiche (di buon senso) espresse dal vicepresidente del Csm Pinelli sul suo passato: per 17 anni Spanò è stato giudice nella stessa sede in cui la moglie svolgeva il ruolo di pm 13 SET 2025
il messaggio Nuove censure anti ebraiche La casa editrice San Paolo ha annullato un evento: una resa alla pressione di gruppi estremisti. Una denuncia alla deriva che silenzia il dialogo ebraico Rabbino Haim Fabrizio Cipriani 13 SET 2025
Il colloquio Calimani (Comunità ebraica Venezia): “In città un clima da anni Trenta” Il critico letterario, presidente della comunità ebraica lagunare, parla dopo il caso dei turisti aggrediti al grido di "Free free Palestine": "Abbiamo preso una brutta china. Dalla critica al governo di Israele siamo passati all'odio per gli ebrei in tutto il mondo. Alcune forze politiche sostengono questa deriva: per chi ha una storia di sinistra è un dolore immane" 13 SET 2025
Editoriali Costa tutto ancora tanto, in America. L'equilibrismo della Federal Reserve La Fed è intrappolata nel classico dilemma del doppio mandato: da un lato alzare i tassi per frenare i prezzi, dall’altro abbassarli per sostenere la crescita. Intanto il tasso di disoccupazione è salito al 4,3 per cento Redazione 13 SET 2025
editoriali Kirk, Rowling e lo splendore del vero Il post su X della scrittrice e la grazia di saper dare il giusto nome alle cose Redazione 13 SET 2025
il possibile futuro Le vendita di Armani è un’occasione per un vero gigante europeo della moda Re Giorgio ha lasciato una lista di acquirenti preferiti per la vendita della sua creatura, prevista tra tre anni. La Lvmh di Arnault, EssilorLuxottica, L'Oréal e la Tod's: tutte società straniere. In Italia ci ha provato Mediobanca ma senza successo. Sarà un'altra opportunità persa? Stefano Cingolani 13 SET 2025
Il Bi e il Ba La parabola ebraica e l'itinerario della civiltà occidentale La prima ha una funzione catalizzatrice e metaforica rispetto al secondo: agli intellettuali d'origine ebraica è toccato il ruolo di rivelatori, in anticipo, di una situazione che poi sarebbe divenuta generale. Una legge storica spietata, ben spiegata da Claudio Magris nel suo saggio su Joseph Roth Lontano da dove 13 SET 2025