FACCE DISPARI Massimo Benenato: “Papà Franco Franchi un maestro di spiritualità” Dall'amore per Totò alla religione fino al rapporto con Ciccio Ingrassia, lo scrittore racconta suo padre Francesco Palmieri 24 AGO 2025
Il regno di Tudor alla Juventus L'allenatore deve far convivere i rimasugli della rosa di Allegri e di quella di Motta, tra acquisti e cessioni da "commedia degli errori", per giunta infruttuose, e provare a rivitalizzare gente che proprio non se la fila nessuno Davide Ferrari 23 AGO 2025
L'intervista Un punk ad Art Basel. Svolte e ripartenze di Jacopo Benassi L’anima anarchica dell’artista che manda ai matti i puristi della fotografia. Passioni e avventure, dalla militanza giovanile alla musica. E l’ossessione per il flash. La mostra a Genova Luca Fiore 23 AGO 2025
il racconto Con la Spagna sotto i piedi. Incubare i pensieri sulla Via de la Plata Mille chilometri da Siviglia a Santiago in un percorso che è il meno frequentato dai pellegrini. Un viaggio lento e solitario che allena il corpo e allarga la mente, cani e chilometri che si moltiplicano Gery Palazzotto 23 AGO 2025
Quid est veritas? / 6 Al mercato delle idee. L'informazione tra verità e caos Per John Stuart Mill, la verità emerge dalla libera circolazione delle informazioni. Oggi questa libertà produce il caos. Fatti “alternativi”, infodemia e la necessità del potere politico di riposizionarsi nell’equazione Antonio Nicita 23 AGO 2025
Fauna d'arte “La materia resta viva”. il percorso di Andrea Sala dal domestico al paesaggio Dalla mostra "Above Touch" alle nuove sculture per spazi aperti, la ricerca di un equilibrio tra controllo e imprevisto, tra ordine e casualità. Il dialogo silenzioso con l’architettura e un approccio che privilegia il rispetto dei materiali, che sia travertino o ceramica Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 23 AGO 2025
la storia Luis Buñuel, in quell'irripetibile Parigi Dal Medioevo spagnolo ai café di Montparnasse, dove nel 1925 si girava in ghette, gilet e bombetta. La Ville Lumière del regista e sceneggiatore messicano-spagnolo, dove si lanciava il Surrealismo “per far esplodere la società” Marco Archetti 23 AGO 2025
la mediazione americana Cosa succede se Trump si stufa di fare il peacemaker tra Russia e Ucraina? C'è chi vede segnali positivi e chi teme che l’Ucraina possa finire sacrificata sull’altare dell’ambizione personale del presidente americano. Il suo approccio personalistico e imprevedibile rischia di crollare se perde interesse o viene deluso da Putin. Interviste Giulio Silvano 23 AGO 2025
il ritratto Avanza l’opzione Mauro Micillo per il futuro di Mediobanca Il suo nome è già in cima alla lista da cui i nuovi azionisti di riferimento possono attingere. Pesa la sua esperienza di banchiere fortemente concentrato nei rapporti con le imprese e la sua conoscenza del tessuto produttivo italiano, ma anche il lavoro fatto nello sviluppo della gestione dei patrimoni Giuseppe De Filippi 23 AGO 2025
un “esercizio di ascolto” In Alaska Trump si è spinto ai confini di una politica estera di fantasia Nessun ultimatum, soltanto concessioni a Putin. Il presidente americano accetta il mondo riscritto dalle invasioni, alza la voce, ma agita solo un piccolo bastone Timothy Snyder 23 AGO 2025