medio oriente Hamas annuncia di aver accettato il cessate il fuoco. Smentite e il video di Bibi Esiste un piano Witkoff per la liberazione degli ostaggi e la tregua a Gaza, ma chi lavora sui negoziati dice che c'è ancora tanto da fare. Chi è l’imprenditore americano-palestinese che media con i terrosti dietro le quinte di Doha 27 MAG 2025
la nuova tattica Gli autodazi che l’Ue non vuole vedere quando parla dei dazi di Trump Le tattiche e le astuzie tipiche delle trattative diplomatico-mercantili non bastano, il vero cantiere per la Unione europea si chiama politica economica e industriale. Serve contrapporre una strategia di alleanze che il tycoon non possa rifiutare (a meno di non penalizzare il suo stesso paese) Stefano Cingolani 27 MAG 2025
il libro Il male, ripensato da vicino “Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro” è il saggio in cui due criminologi – Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali – spiegano perché nessuno è “una perizia o una sentenza che cammina” Ubaldo Casotto 27 MAG 2025
l'analisi Arera & Co. Le nomine a pacchetto sono più pericolose di quelle politiche Il meccanismo di nomina “a pacchetto” delle autorità indipendenti, come nel caso imminente di Arera, rischia di favorire accordi politici taciti a scapito delle competenze. Più che nuove regole, servono la trasparenza e la vera accountability istituzionale Luca Lo Schiavo e Carlo Stagnaro 27 MAG 2025
In Francia In Francia la battaglia per la vita non è affatto un’esclusiva cattolica Le persone con disabilità in Francia chiedono aiuti per vivere dignitosamente, non per morire. Contestano la legge sul fine vita, vista più come una minaccia che come un diritto Ferdinando Cancelli 27 MAG 2025
Memoria reticente Il caso Ruffilli e una sinistra incapace di ricordare le vittime del terrorismo rosso La sinistra, pur dominando il discorso pubblico sul ricordo, evita di affrontare apertamente le proprie ombre storiche: chi è morto viene spesso dimenticato o ricordato senza chiarezza Giovanni Belardelli 27 MAG 2025
L'intervista "Schlein e Conte su Gaza sono indegni. Il loro corteo? Temo rigurgiti antisemiti. Dazi congelati grazie a Meloni". Parla Filini (FdI) "Su Gaza si stanno celebrando le primarie dell’orrore, del centrosinistra. Retorica, speculazione. La manifestazione per Gaza rischia di essere un corteo di violenti": Parla Filini, coordinatore dell'ufficio studi di FdI 27 MAG 2025
Girandole #7 Per una lettera Miculà Dematteis perse il ciclismo Quando Candidò Cannavò scrisse "Ho chiesto nell’ambiente il nome di un solo corridore sul cui nome si possa mettere la mano sul fuoco: nessuno ha saputo pronunciarlo", fu l'unico a rispondere Marco Pastonesi 27 MAG 2025
In libreria La storia di Rossana, che si è congedata dal mondo, lasciando solo ricordi Fra le cartelle cliniche Serena Vitale cerca di ritrovare la sorella, dotata pianista precipitata a sedici anni in un inferno psichico. Un libro limpido e amorevole, su quel "tragico addio alla realtà di cui va rispettato il mistero” Marco Archetti 27 MAG 2025
In laguna La mostra di Baldessari a Venezia inaugura una stagione rivoluzionaria Oltre sessanta opere di uno dei riferimenti più importanti dell'arte concettuale statunitense esposte nella Fondazione Querini Stampalia, che accoglie il meglio della produzione culturale locale intrecciandola con esperienze di caratura internazionale Giacomo Giossi 27 MAG 2025