Terrazzo Il Belgio sogna la palazzina romana Fino a febbraio, Anversa ospiterà una mostra in cui i muri della villa del Vlaams ne raccontano l'evoluzione strutturale: passando da residenza dei Medici a centro culturale internazionale, includendo proposte concrete a favore dell'intensificazione urbana, contro la mancanza di alloggi e il caro affitti Manuel Orazi 19 OTT 2024
StatisticAll, Festival Statistica e Demografia entra nel clou: oggi tra ospiti Enrico Letta 19 OTT 2024
magazine Francesco e il successore che non c'è Chi è il cardinale bergogliano? Cosa pensa davvero? Il cosiddetto bergogliano, quando scriverà il nome di colui che vorrebbe vedere Pontefice, è bergogliano perché sostiene la causa di padre James Martin o è bergogliano perché condivide le frasi sui medici “sicari” che compiono gli aborti e cioè “uccidono i bambini”? E’ bergogliano perché ha in testa la causa green e il surriscaldamento climatico o è bergogliano perché ritiene il gender “una bomba atomica contro il matrimonio” e “uno sbaglio della mente umana”? 19 OTT 2024
Roma Capoccia “Fantasmi a Roma”, il grandissimo memoir di Eric Salerno Nel suo libro, il giornalista mostra le due facce della Capitale: la bellezza della città acquisita, scontata, piatta e monocorde, ma anche l’indolente fatalismo e la vocazione alla impossibilità, quasi divina, di cambiamenti Andrea Venanzoni 19 OTT 2024
fauna d'arte Rachele Maistrello e la fotografia che trasforma i margini in luoghi del sogno L’arte non conosce compromessi né vertigini, svela verità inimmaginabili. Dai cortocircuiti visivi ai progetti futuri, la riflessione su traumi, paesaggi e trasformazioni Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 19 OTT 2024
Il Foglio sportivo - that win the best Tuchel ha un obbligo morale: vincere il Mondiale 2026 Un tedesco sulla panchina dell’Inghilterra: siamo disperati. E i precedenti non sono incoraggianti perché un allenatore vincente con un club non sempre ottiene lo stesso risultato con una Nazionale Jack O'Malley 19 OTT 2024
lettere Lode all’Idf che ha trovato Sinwar, senza l’aiuto dell’intelligence Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 19 OTT 2024
medio oriente La morte di Sinwar è davvero "l'inizio della fine"? La guerra non finisce ora, Hamas non ha smesso di esistere ma è tramortita: il gruppo era abituato a funzionare come un'orchestra, Sinwar l'ha trasformato in uno show da solista. La successione, l'accordo sugli ostaggi, l'impatto sull'Iran 19 OTT 2024
Il bi e il ba Il "dilemma del prigioniero” blocca il Parlamento sulle carceri Dal 1992 spetta non più al Presidente della Repubblica, ma alla Camera e al Senato con maggioranza qualificata, l’approvazione dell’amnistia. Ma da allora, per questa ragione, non ce ne sono state più perché manca un'assunzione di responsabilità 19 OTT 2024