UN FOGLIO INTERNAZIONALE La sinistra avversa a Sansal I socialisti francesi hanno scelto di non votare per la liberazione dello scrittore perché l’anticolonialismo ha preso il posto del marxismo, scrive Pascal Bruckner 17 MAR 2025
I cento volti di Dante. Da Botticelli alla grafica 3D. Ma i software non battono la fantasia Quanto si divertono i ricercatori a ricostruire l’aspetto del Sommo Poeta a partire dalle ossa. Non è meglio immaginarlo mentre lo leggiamo, coltivando una “corrispondenza d’amorosi sensi”? 17 MAR 2025
un foglio internazionale Denatalità, l’apocalisse a rate Non è un libro di fantascienza. Così muore il paese dove non nascono più bambini 17 MAR 2025
dannata chitarra Dietro al patto diabolico, l'anima in cambio del talento. La vera storia di Robert Johnson Cantò il blues come nessun altro, e la sua tecnica alla sei corde fece scuola. Ma fu anche un eccezionale autore di canzoni, negli anni Trenta in cui i suoi colleghi soprattutto reinterpretavano la tradizione. Due musicologi illuminano i misteri nella sua biografia Nicola Contarini 17 MAR 2025
Il Foglio sportivo Lewis Hamilton innamorato rosso L’inglese stregato dalla Ferrari, che merita di tornare al successo: “Sto spingendo la mia mente e il mio corpo oltre ogni limite, so cosa serve per fare un buon lavoro e voglio farlo per me e per la mia famiglia" Umberto Zapelloni 15 MAR 2025
Roma capoccia Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone In “Compagni di scuola” le sue battute sono fra le più ficcanti e le più crudeli. Senza dubbio quelle che ci rimangono maggiormente in testa. Era uno di quei personaggi che attori lo erano nella vita reale, senza sovrastrutture intellettuali. E la sua naturalezza rappresentava un valore aggiunto Andrea Venanzoni 15 MAR 2025
Cultura artigiana I numeri non mentono: il futuro del made in Italy è nel talento dei giovani Secondo una ricerca di Confartigianato e Censis, più di 4 milioni di persone sotto i 35 anni sono interessate all’artigianato. Anche per le sue caratteristiche di sostenibilità sociale, economica e ambientale. Intrecciando tradizione e innovazione 15 MAR 2025
Il colloquio Fumarola (Cisl): “La piazza per l'Europa non cancella le differenze con Cgil e Uil. L’unità non si fa con la protesta” Il sindato bianco torna a sfilare insieme alle altre due sigle della Triplice. La neo segretaria: "Vedremo come evolveranno i rapporti. Ma l'azione unitaria è un valore quando non è basata sul rifiuto pregiudiziale al confronto". Le distinzioni su Europa, armi e sui nuovi contratti della Pa 15 MAR 2025
Il libro Perché il mondo dovrebbe andare di nuovo a scuola di libertà e democrazia Da Trump a Putin, fino all’Afd. Senza educazione o rieducazione degli individui, lo spirito democratico comincia a sparire socialmente, psicologicamente e moralmente. Un saggio di Ilko-Sascha Kowalczuk interpreta il recente emergere di una nuova destra Alfonso Berardinelli 15 MAR 2025