Processi mancanti Garlasco non è la mela: è l’albero. Cosa manca in tv nel dibattito sul processo Non solo il ragionevole dubbio. Tutti i processi che mancano sul caso Garlasco: è tempo di separare le carriere tra magistrati e giornalisti 29 MAG 2025
Il racconto Tajani-Crosetto-Giuli: "Gaza non è di sinistra". Si spacca l'opposizione e rinasce il Terzo Polo Anche la destra si tormenta per Gaza. Il dolore di Tajani, Salvini che tace mentre la sinistra si lacera. A Roma, il 7 giugno manifestano Pd, Avs, M5s ma a Milano si prepara la piazza centrista. Nel governo tensioni sul golden power 29 MAG 2025
lezioni di europeismo La Grecia può insegnare molto sulle banche all’Europa. L’altro caso Orcel La reazione delle autorità elleniche al rafforzamento di Unicredit in Alpha Bank, la seconda banca del paese, contrariamente a quanto avvenuto in Germania per Commerzbank, rappresenta la speranza che il mercato unico di capitali non è un traguardo così irraggiungibile Mariarosaria Marchesano 29 MAG 2025
Grattacapi da nord a sud Il centrodestra continua a sbagliare i candidati. E a non sceglierli Le elezioni amministrative continuano a dimostrarsi terra ostile. Ma prepararsi giammai: ne riparliamo dopo i referendum, è la litania dal Veneto alla Campania. Il dibattito interno fra Lega, FdI e Forza Italia rischia di nuovo di costare caro Francesco Gottardi 29 MAG 2025
il caso Chi c'è dietro le copertine false di Charlie Hebdo “Putin non è il nostro direttore”, scrive il settimanale francese dopo aver ritrovato una collezione di prime pagine contraffatte che sbeffeggiano Zelensky 29 MAG 2025
In libreria Alle radici dell’odio occidentale per Israele, l’invidia per chi sa per cosa combatte Il nuovo libro di Nathan Greppi mostra con chiarezza il fatto che non riusciamo a perdonare l’esistenza di una nazione che – mentre noi ci consumiamo in un eterno dibattito su cosa non vogliamo essere – ha il coraggio di sapere quello che vuole e di agire senza pretendere l’approvazione del mondo Tommaso Tuppini 29 MAG 2025
Il patatrac I danni causati alla Bce dal dossier Lagarde su Davos & co La voce (poi diventata notizia) di un'uscita anticipata della numero uno di Francoforte sa di abbandono della nave da parte della comandante. Soprattutto in un momento in cui l’euro deve essere all’altezza della fiducia che sta ricevendo dai mercati e nella competizione mondiale tra valute Giuseppe De Filippi 29 MAG 2025
il colloquio Cirielli (FdI): “Pronto a candidarmi in Campania. Tra i nomi in campo il mio è il più forte”. Messaggi a Lega e FI Il viceministro degli Esteri prenota la candidatura e invita gli alleati a "non seminare zizzania nella coalizione. Non vogliamo imporre nulla. Se si trova un nome più forte sono pronto a sostenerlo. Ma per ora non ce ne sono". Le sconfitte alle amministrative? "Non sottovalutare i segnali" Ruggiero Montenegro 29 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Gaza non è il Vietnam “Salvare Israele” è uno slogan in sé giusto, a condizione che non significhi premiare i boia di Hamas 29 MAG 2025
propaganda vincente A ripetere i numeri di Hamas si fa soltanto il gioco dei terroristi Accettando i numeri del gruppo palestinese, i pacifisti vestono di bianco anche migliaia di jihadisti sequestratori 29 MAG 2025