Festa della repubblica Mattarella celebra il 2 giugno: “Di fronte alle crescenti minacce, serve cooperazione europea e atlantica” Il presidente della Repubblica ha deposto una corona di alloro sulla tomba del Milite ignoto. Alla parata ai Fori imperiali anche la premier Meloni: “Celebriamo questa festa per ricordarci che quello che abbiamo, qualcuno lo ha costruito” Redazione 02 GIU 2025
Gli scacchi presi con filosofia Negli scacchi cadono anche le frontiere dell’età. Più global di così… Un tempo divisivo e fazioso, oggi il gioco si ringiovanisce grazie al digitale e a giocatori sempre più piccoli. La fondazione Versiliana lo celebra come linguaggio universale e ponte tra epoche e culture Enrico Adinolfi 02 GIU 2025
Il voto delle donne Italiane alle urne prima del 2 giugno: il sogno infranto di dieci maestre nel 1907 Dopo un appello di Maria Montessori, nel giugno del 1906 alcune donne furono iscritte a pieno titolo alle liste elettorali dei propri comuni, e da quel momento per dieci mesi poterono esercitare in tutto e per tutto il diritto di voto. Ma una sentenza della Cassazione frenò tutto Pierfrancesco Derobertis 02 GIU 2025
Soundcheck I veri dazi interni non sono quelli che vuole abolire la Lega Draghi li denuncia, Letta li mappa, Meloni e Salvini li strumentalizzano. Così l’Unione resta un puzzle disunito nonostante il mercato unico Lorenzo Borga 02 GIU 2025
il colloquio Una pennellata di caos contemporaneo per Julie Mehretu La svolta trumpiana nell’America che l’ha accolta da bambina. Gli “istinti primordiali” di oggi e i modelli luminosi per le donne. Chiacchierata con l’artista Antonio Monda 02 GIU 2025
formula 1 Verstappen sempre al centro: errori, strategie e psicodrammi di un campione sotto pressione A Barcellona l’olandese ha perso il duello con Norris ma continua a influenzare l’intero paddock. Il Mondiale resta apertissimo: con Norris e Piastri si prepara un’estate ad altissima tensione Fabio Tavelli 02 GIU 2025
l'analisi Poche balle sul Jobs act. Un referendum sul niente Altro che precariato, da abolire per via referendaria. L’idea alla base della riforma, osteggiata sin dall’inizio da Cgil e Uil, era di ridurre il lavoro atipico per favorire il tempo indeterminato. Storia, obiettivi e limiti di una legge che ha prodotto assunzioni, non licenziamenti, ma che divide ancora Tommaso Nannicini 02 GIU 2025
l'attacco Le carte di Kyiv contro Mosca: l’operazione Ragnatela Per diciotto mesi l’intelligence di Kyiv ha preparato l’offensiva che ha colpito quattro aeroporti militari russi fino a 5.500 km dal confine. I droni FPV, nascosti in prefabbricati e mossi da una rete di spie interne, hanno colpito con precisione. Una dimostrazione di forza prima dei negoziati di Istanbul 02 GIU 2025