Il ricordo Chi era Viviana Kasam, cronista antimoralista con uno sguardo alternativo sul nostro cervello Era molto sportiva, bella e con gli occhi color pervinca, sempre positiva. In lei c’era la donna contemporanea, interessata alla scienza e a tutte le novità, e però anche il mondo finito, romantico e multietnico della Mitteleuropa Camilla Baresani 31 OTT 2024
lettere al direttore Davvero il Pd si fa garante delle pazze promesse elettorali di Meloni? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 OTT 2024
piccola posta Un corto circuito tra storia degli umani e storia naturale. Valencia, Gaza, Ucraina e demografia Guerra e catastrofe climatica si somigliano, tanto più dopo che la seconda ha preso a dipendere dal genere umano, nonostanti i minimizzatori 31 OTT 2024
editoriali Italia a rischio stagnazione Secondo la stima preliminare dell’Istat, nel terzo trimestre del 2024 il pil è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente. L’Italia è fanalino di coda nell’Eurozona. Il governo deve puntare su Pnrr e riforme Redazione 30 OTT 2024
"Intensificati strumenti di intelligence" Inps, Vittimberga: "In Campania come in Italia aumenta occupazione buona e stabile" 30 OTT 2024
Due casi diversi L'Olanda vuole copiare il modello Albania sui migranti, ma il piano Uganda non funziona Il leader del Partito per la Libertà Geert Wilders vorrebbe seguire l'esempio dell'accordo italiano con Tirana, ma "gli hub ugandesi andrebbero deliberatamente contro l’articolo 3 della direttiva rimpatri dell’Unione europea”, spiega la ricercatrice Laura Cleton Francesco Gottardi 30 OTT 2024