magazine Giornalismo d’inchiesta e fuffa. Da Sergio Zavoli al metodo "Iene" Una volta c’era Joe Marrazzo, oggi la capoccia di Sangiuliano e la vuota puntata di “Report” distillata un po’ alla volta. Poi i bluff di Giletti e il metodo "Striscia la notizia" che ha contagiato ogni indagine televisiva Andrea Minuz 02 NOV 2024
il colloquio Cingolani: "Sul nucleare Leonardo farà la sua parte. L’energia è una questione di sicurezza nazionale" L'ad conferma i contatti con i governo per il nuovo progetto energetico. "Importante che si cominci a fare una riflessione per una strategia sul nucleare futuro. Sono convinto che occorra investire sulla tecnologia di quarta generazione. E’ un’esigenza ormai condivisa anche a livello internazionale” Ruggiero Montenegro 02 NOV 2024
dilemma sugli spioni Caso spionaggio: il giallo degli accessi abusivi compiuti da agenti “non identificati” Nell'indagine milanese in 14 casi l'accesso abusivo alle banche dati protette viene contestato a “pubblici ufficiali non identificati”. Un fatto tecnicamente impossibile: ogni accesso è tracciato ed è facile risalire agli autori. Cosa c'è dietro? 02 NOV 2024
Dal portogallo “Patrioti” a Lisbona e l'estremismo affannoso di chi non governa L'esecutivo portoghese di Montenegro è alle prese con una manovra rischiosa e le parole d'odio dell'estrema destra vicina a Orbán e Salvini. Il cammino accidentato del governo di minoranza costretto a navigare a vista fino alla prossima estate Marcello Sacco 02 NOV 2024
il colloquio Per Israele parlo io. Intervista a Eylon Levy L'ex portavoce del governo ha deciso di diventare "portavoce dei cittadini", si è messo a capo di una rivoluzione comunicativa in un paese che ha sempre pensato di essere troppo odiato per essere capito. Lo slogan sbagliato "Bring them home", i problemi con la moglie di Bibi: saper comunicare quando le alleanze contano più delle amicizie 02 NOV 2024
i dati Il mondo ha fame di energia, soprattutto elettrica. L’outlook dell’Aie Per l'Agenzia internazionale dell'energia, le rinnovabili occuperanno la metà della produzione elettrica globale entro il 2030. Ma per soddisfare il fabbisogno energetico mondiale e spodestare i combustibili fossili, per sole e vento sarà necessario fare affidamento al nucleare Chicco Testa 02 NOV 2024
In attesa L'America si presenta al voto un po' a brandelli Cassette dei voti incendiate, minacce, poche protezioni, bolle mediatiche sempre più distanti e ostili. Conversazione con Axios, nella safe zone 02 NOV 2024
editoriali Il figlio di Arnault al Madison Square Garden per Trump. Scoop di un media “bandito” La famiglia Arnault ha ottimi rapporti con Trump, che ha facilitato gli affari di Lvmh negli Stati Uniti. Il figlio di Bernard, Alexandre, è stato visto vicino alle cabine dei donatori del candidato repubblicano a un comizio elettorale. La sua presenza non doveva essere resa pubblica Redazione 02 NOV 2024
Editoria e governo Gli editori Angelucci fanno riscrivere a Meloni e Giorgetti, la web tax, la tassa "ammazzagiornali" Il governo per colpire i colossi del web finisce per colpire la piccola editoria (e i giornali d'area, Giornale e Libero). Le proteste di Forza Italia e il retropensiero che la norma sia stata scritta per punire i giornali online ostili 02 NOV 2024