Da Kyiv I prossimi passi dell'Ucraina nei negoziati con Mosca. Kyiv va a Istanbul, ma senza illusioni Il vertice all'Aia ha avuto risvolti positivi e i membri della Nato hanno ribadito il loro sostegno all'Ucraina. Gli Stati Uniti insistono affinché i due paesi in conflitto continuino a tenere comunicazioni dirette ma i progressi in sei mesi di trattative sono stati pochi Kristina Berdynskykh 28 GIU 2025
il cognome non basta più Crollano le dinastie politiche negli Stati Uniti, tranne una I Cuomo sono in ritirata, i Daley non riescono più a controllare Chicago e in casa Maga il governatore della Florida Ron DeSantis ha fallito nel tentativo di costruire un percorso politico per la moglie Casey. L'unico brand che funziona è quello di Trump Marco Bardazzi 28 GIU 2025
caro energia Come intervenire sulle bollette senza forzare il mercato? Una terza via c’è A fronte di tariffe così alte per gli italiani spunta l'esigenza di un compromesso che passi attraverso contratti a lungo termine tra produttori di rinnovabili e acquirenti con un prezzo concordato: un disaccoppiamento di fatto e senza imposizioni dall’alto, ma gli effetti sono tutti da calcolare Stefano Cingolani 28 GIU 2025
l'Ue dei tacchini Quel che deve fare l’Europa è chiaro. Ora bisogna superare lo stallo La mancata integrazione finanziaria sta svuotando i mercati europei, ostaggio di interessi nazionali miopi. Le aziende migrano verso l'America, i capitali pure. L’unione resta ferma, in attesa di una crisi o di una scossa. L’integrazione è l’unica via d’uscita, ma manca il coraggio politico Lorenzo Bini Smaghi 28 GIU 2025
in cerca di leadership L’Ue cede a un accordo rapido sui dazi di Trump, ma rilancia con una nuova alleanza commerciale La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha in cantiere un accordo transpacifico alternativo agli Stati Uniti e alla Cina che sta esplorando da alcuni mesi: è il Cptpp, una “mini Wto” 28 GIU 2025
fino all'ultimo soldo Il risiko stringe: Mediobanca e Mps studiano le ultime mosse. Sorprese? Difficile Per difendersi dalla scalata di Montepaschi, Nagel si gioca l'ultima carta e aggiorna il piano industriale al 2028. Nel frattempo a Siena si fanno già i conti su quale potrebbe essere il rilancio sul prezzo offerto agli azionisti della banca milanese per la conquista di Piazzetta Cuccia Mariarosaria Marchesano 28 GIU 2025
Il Papa contro il riarmo è un problema per Giorgia Meloni Finora, soprattutto con Francesco regnante, Palazzo Chigi ha coltivato e resa manifesta una special partnership con il Vaticano, sia con il Pontefice sia con la Segreteria di stato guidata dal cardinale Parolin 28 GIU 2025
Cinema in subbuglio Stretta sul tax credit. I decreti di Giuli e il j’accuse del produttore Tozzi dopo il caso Kauffman "Ci eravamo resi conto da tempo che il plafond generale si alzava e non capivamo perché”. Da lì l’individuazione di tre “falle” da sottoporre al ministero "che sta intervenendo". Il caso del sedicente regista (e presunto colpevole dei due omicidi di Villa Pamphilj) e i nuovi controlli per le produzioni estere 28 GIU 2025
Le nozze di Bezos. Com’è triste sposarsi a Venezia Il matrimonio miliardario tra improbabili intrattenimenti e altrettanto improbabili proteste contro i super ricchi. Rimangono la calura e l’umidità, queste sì democratiche, e l’incubo degli sposalizi estivi con 40 gradi 28 GIU 2025
Un cappuccino con David Lynch A poco più di sei mesi dalla sua scomparsa, asta record per i beni del regista, tra cui molte caffettiere. Ma non mancano copioni e sceneggiature, dal pilota di ”Twin Peaks” a tutto “Mulholland Drive” fino alla copia personale della pellicola del suo esordio cinematografico, “Eraserhead” Giacomo Giossi 28 GIU 2025