Neoliberismo egualitario Così la Thatcher ha cambiato verso alla lagna sui “giovani penalizzati” L’Istat inglese sul “caso” Regno Unito: i lavoratori under 40 guadagnano più dei baby boomers. In Italia è l’inverso. 10 LUG 2014
Danni ambientali Ora scricchiola il teorema dei giudici che hanno messo i sigilli alla Tirreno di Vado Ligure. “E’ meglio tutelare la salute che il lavoro”. Ma adesso, a impianti fermi, i numeri sulle polveri sottili sono peggiorati e barcollano centinaia di aziende dell’indotto. 09 LUG 2014
A tu per tu Un noumeno nel pallone “Lei ha letto Kant?”. Frenetico, “sinestetico”, pragmatico. La Lazio (squadra), l’Italia (paese), la politica, il calcio (un po’ marcio) e la Federcalcio secondo Claudio Lotito 02 LUG 2014
Flessibilità vo’ cercando L’abilità di Renzi in Europa, l’inversione delle priorità (prima economia, poi il resto) e i suoi rischi. Il premier fa bene a chiudere la disputa: “Ora tocca a noi fare le riforme”. Franco Debenedetti 01 LUG 2014
Nuova strage di migranti: Juncker pensa a un commissario ad hoc Erano su un barcone con 590 persone a bordo. L'Ue potrebbe prendere iniziative. Malmstrom promette 4 milioni di euro all'Italia per gestire l'emergenza. Redazione 30 GIU 2014
La riforma della Pa non è affare fatto Sul decreto il governo tiene, ma su spesa e merito è tutto da fare. Redazione 26 GIU 2014
Quanti morsi ha dato Renzi alla Pa? Concessioni ai magistrati su incompatibilità e pensioni. Tre colpi buoni ai sindacati. La trattativa con il Quirinale. Ecco che cosa funziona e cosa meno nella riforma Madia 26 GIU 2014
Danza macabra con Dna Yara, danni collaterali di un’indagine suggestiva. Lo screening di un’intera valle e un pezzo di vita sociale, la famiglia coi suoi legittimi segreti, come capro espiatorio. Marco Barbieri 25 GIU 2014
Sono Pazienti Questi Romani. Cinque giorni di bus deviati causa Stones Il giorno dopo il gran concerto degli Stones, rimbalzano commenti in libertà sull’autobus che, per la quinta volta in 5 giorni, da via delle Terme di Caracalla viene deviato in vista del Circo Massimo, per finire intruppato nel tradizionale e pittoresco tappeto di macchine sul lungotevere. Nicoletta Tiliacos 24 GIU 2014
Capitale che? Un solo grido un solo allarme Milano va in fiamme Dov’è finita Milano? Che fine ha fatto l’orgoglio della “vera” capitale d’Italia? Uno spunto di riflessione, anche se assolutamente involontario, ce lo offre un libro a circolazione limitata. Andrea Tavecchio 22 GIU 2014