"No more wars" In America gli isolazionisti restano scornati da Trump L’altalena ideologica di questa Amministrazione americana ha scandito fino a ora i rapporti con l’Iran e con Israele, e Trump è sempre stato un po’ nel mezzo. Molti falchi contro Teheran sono stati allontanati, ma adesso si cerca un nuovo equilibrio. Per il presidente l'attacco israeliano aiuta il negoziato 14 GIU 2025
Israele prova a rallentare il programma atomico iraniano Gli attacchi a Natanz e Isfahan, ma il cuore del programma è Fordo. Smentito lo strike alla montagna segreta di Teheran. Il programma nucleare che serve alla sopravvivenza del regime era stato oggetto di una storica censura da parte dell'Aiea solo l'altro ieri. I precedenti e i rischi 14 GIU 2025
cina 1 trump 0 Così Pechino ha ribaltato il tavolo delle trattative con Trump Sui dazi l’America era partita con la fanfara, ma si è dovuta arrendere. Trump ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco e accettare l’accordo con la Cina. Una sconfitta che nasce dagli errori commessi ai tempi dalla prima presidenza. Lezioni per l’Europa Lorenzo Bini Smaghi 14 GIU 2025
Lettere rubate La verità è un fuoco. Chi eri, papà, prima di diventare mio padre? Agnese Pini credeva di essere figlia di due tranquilli e schivi insegnanti, ma ha scoperto una grande avventura esistenziale. Il suo libro è un viaggio nella zona cieca di tutto quello che non possiamo sapere, la volontà di comprensione di una verità mai completamente esplorata dalle parole 14 GIU 2025
colloqui segreti Da Tripoli a Roma, il piano dei servizi per controllare gli sbarchi L’agenda fitta di Caravelli: la grana Dabbashi, la guerra in Sudan e la richiesta di Haftar per ottenere addestratori 14 GIU 2025
Cisl, attrazione fatale Così la Cisl, allontanata dal Pd, trova una sponda a destra Da un lato i punti di contatto con il governo, dall'altro la rottura dei rapporti con la Cgil e il Pd su scioperi e partecipazione. Il sindacato cattolico si sposta a destra, in parte per attrazione di Meloni e in parte per repulsione di Schlein 14 GIU 2025
Il caso Iran, i timori di Meloni: "Confido in Trump, ma non esasperiamo ancora di più i rapporti" La premier riunisce un gabinetto di crisi. Nella nota non cita il diritto di Israele a difendersi, ma punta sulla soluzione diplomatica. Così la crisi cambia l'agenda del G7 14 GIU 2025
l'escalation Kyiv studia l’operazione israeliana in Iran, prende appunti e dice: non sarà Trump a fermare Putin L’Ucraina ha una lezione da imparare dagli attacchi israeliani contro gli impianti nucleari iraniani: deve continuare a puntare sulla propria forza, e non limitarsi a sperare che l’America possa schiacciare la Russia Kristina Berdynskykh 14 GIU 2025
stoccate e riflessioni I veti dei governi sulle banche sono contro i trattati, dice Patuelli (Abi) Dalla preoccupazione per l'Unione bancaria al nodo del Mes, fino al messaggio implicito a Palazzo Chigi sul golden power verso l'operazione Unicredit-Bpm. Il discorso del presidente dell'Associazione bancaria italiana al Congresso nazionale delle Fondazioni bancarie di Gorizia Mariarosaria Marchesano 14 GIU 2025
Il Foglio sportivo Un viaggio alle origini dei problemi del calcio italiano Tutto nasce dai settori giovanili dove la tattica prevale sul talento. E non dite che non si gioca più in strada Michele Tossani 14 GIU 2025