il pontificato Se questi sono i segni che lo guidano, Papa Leone avrà vita dura Per immaginare il futuro del nuovo pontefice gli interpreti si avvalgono di due segni: Agostino, del cui ordine è stato generale, e Leone XIII, da cui ha preso il nome. Entrambi di non facile lettura e di difficile accoglienza. Leone XIV avrà bisogno di tatto e coraggio, di accomodamento e rigore Marcello Pera 20 MAG 2025
In libreria Ritorno a Nicea, dove si sono poste le basi della modernità Dal libro di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian emerge la portata storica del concilio convocato dall’imperatore Costantino ormai 1700 anni fa: una rottura decisiva con il mondo antico e un punto fermo al quale fanno riferimento non solo la Chiesa cattolica, ma anche le altre confessioni cristiane Lucetta Scaraffia 20 MAG 2025
Intelligenza artificiale Per informare l’AI, serve un’idea su cosa sia l’atto umano per eccellenza Il pensiero umano, atto creativo e irriducibile, rischia di essere soffocato dall’efficienza tecnica. Solo una chiara idea di uomo può guidare l’uso dell’intelligenza artificiale verso un futuro autenticamente umano Michele Silenzi 20 MAG 2025
Foglio AI Anche l’AI non ne può più del Var Il calcio ha chiesto alla tecnologia la verità, ma ha ricevuto solo confusione digitale. Nel mondo perfetto del Var, l’errore umano era l’unica cosa davvero autentica 20 MAG 2025
Foglio AI Il sermone putiniano di Lavrov Il ministro russo parla e rivela solo la nostalgia imperiale del Cremlino. Gli utili idioti applaudono 20 MAG 2025
il foglio ai Così l’Europa ha combattuto la Russia Tre anni di guerra, diciotto pacchetti di sanzioni. Tutto quello che Ursula non dice ma fa, da Nord Stream ai droni 20 MAG 2025
Il Foglio AI La rivincita della matematica Dal Papa al presidente romeno: il calcolo torna di moda contro gli urlatori 20 MAG 2025
Il caso Macron bussa alla Lega: il curioso incontro fra l'ambasciatore francese e il presidente della commissione Difesa Oggi Minardo riceve l'ambasciatore Briens alla Camera. Sul tavolo Starlink ed Eutelsat: difesa e aerospazio. Salvini avvisato del faccia a faccia che arriva dopo le recenti tensioni fra Roma e Parigi 20 MAG 2025
Giustizia ingiusta Torna dopo un secolo La colonia felice, utopia lirica di Carlo Dossi Stampato nel 1874 in soli duecento esemplari, oggi torna in libreria il “romanzo giuridico” dello scrittore lombardo: un'opera ottimista sull'importanza di creare comunità che si uniscano per “mutua paura” ma si rinsaldino per “mutuo amore” Antonio Gurrado 20 MAG 2025
Leone XIV e la mediazione impossibile E’ durato quarantacinque minuti il colloquio privato fra il Papa e J.D. Vance, il vicepresidente degli Stati Uniti tornato a Roma per la seconda volta in meno d’un mese in occasione della messa d’inizio pontificato di Leone XIV. Vance era accompagnato dal segretario di stato Marco Rubio 20 MAG 2025