La storia La guerra dei riconoscimenti militari tra propaganda politica e leggi. Il caso Nassiriya Tre proposte di leggi per conferire le medaglia d'oro alle vittime dell'attentato di 21 anni fa, ma i regolamenti dicono altro. Il pressing del Colle e dello Stato maggiore per trovare una soluzione 13 NOV 2024
estetica del clan Il ritorno di Trump. La cravatta è la stessa, ma il biondo dei capelli ha perso un po’ di platino Osservazioni pettegole e considerazioni oggi perlopiù classificabili come bodyshaming o altre pratiche scorrette a proposito della famiglia del prossimo presidente degli Stati Uniti d'America Ester Viola 13 NOV 2024
Grillini e Rai “Non voteremo mai Agnes”, dice il 5 stelle Carotenuto. Ma Conte tratta Il capogruppo del M5s in commissione di Vigilanza è pronto alle dimissioni in caso di via libera alla presidenza della consigliera voluta in cda da Forza Italia. Il voto mercoledì prossimo. Conte intanto incontra Marcello Veneziani Gianluca De Rosa 13 NOV 2024
L'analisi Le privatizzazioni partono male. Il caso dell'ex Caserma Guido Reni L'offerta di Manfredi Catella era stata giudicata congrua dai comitati della stessa società, ma Cassa depositi e prestiti ha deciso di tornare sui suoi passi e ripartire da zero per cercare un partner industriale Mariarosaria Marchesano 13 NOV 2024
La resa dei conti Statuto e cavilli: come Grillo può fermare la “rivoluzione” di Conte In vista del voto virtuale su nome, simbolo e ruolo del garante indetto ieri dall'avvocato tra il 21 e il 24 novembre, il fondatore affila le armi per non farsi cacciare. Un articolo dello statuo del Movimento gli assiucura un diritto di veto superabile solo portando a votare oltre la metà degli iscritti Gianluca De Rosa 13 NOV 2024
editoriali L’aria antisemita di Francia fa paura Emmanuel Macron mette da parte la crisi con Benjamin Netanyahu e assiste alla partita contro Israele Redazione 13 NOV 2024
Le reazioni in Francia Perché Trump è ormai per Le Pen un modello ingombrante La leader sovranista si limita a rivolgergli “auguri di successo”. Anche perché il tycoon del 2024 non è quello del 2016 ed è molto più radicale di lei. Bardella: "The Donald ci invita a difenderci da soli, prendiamolo in parola" Mauro Zanon 13 NOV 2024
Cattivi scienziati La nostra specie sta ancora evolvendo: il caso delle donne tibetane in alta quota Vivere a 3.500 metri di altitudine, dove l'aria è estremamente povera di ossigeno. Così l'adattamento genetico delle donne dell'Upper Mustang rende possibile avere figli sani e numerosi. Lo studio Enrico Bucci 13 NOV 2024
Editoriali Il crollo in Borsa di Mediobanca e la strategia di Nagel L'istituto di credito ha perso l'8 per cento a Piazza Affari. Il mercato ha preso male i risultati dell’ultimo periodo, mentre il piano dell'ad darà i primi frutti solo nel tempo Redazione 12 NOV 2024